Quali sintomi preannunciano le malattie neurologiche.
Sono sempre più gli under 60 ad essere colpiti da demenza senile, morbo di Alzheimer e morbo di Parkinson, le patologie degenerative del sistema nervoso. I malati sono ormai più di 1,3 milioni in Italia. I numeri dei ricoveri e della spesa sanitaria e sociale diventeranno drammatici. Perché anche il virus Covid-19 attacca le cellule cerebrali. Cosa possiamo fare per riconoscere quali sintomi preannunciano le malattie neurologiche? Ecco una guida dagli esperti della redazione Salute & Benessere di ProiezionidiBorsa.
Quali sintomi preannunciano le malattie neurologiche
Riconoscere l’insorgere dei primi sintomi nei nostri familiari diventa molto importante. Le cure non esistono, ma la prevenzione, sempre efficace per rallentare le malattie, richiede poche rinunce. Però devono essere definitive.
I segni premonitori del morbo di Alzheimer
Quali sintomi preannunciano le malattie neurologiche. Il 5% di chi si ammala, ha avuto questi segni premonitori nel decennio precedente la diagnosi. Parliamo di piccole dimenticanze, difficoltà a ricordare fatti recenti, perdita di oggetti in posti strani, confusione di luoghi e date. E ancora difficoltà a ricordare la funzione degli oggetti, perdita di interesse per sé stessi. La prevenzione migliore: smettere di fumare, bere caffè e non consumare latticini, yogurt e formaggi. Bisogna aumentare le attività mentali come la scrittura e la lettura.
I segni premonitori del morbo di Parkinson
Chi si ammalerà di Parkinson, mostra segni premonitori come instabilità nei movimenti e micro-tremori delle mani. La voce si indebolisce, il senso dell’olfatto si riduce sensibilmente, compaiono strane sonnolenze durante la giornata. Il viso tende ad essere più rigido, ma la pelle risulterà oleosa. In tutto il corpo compare una sudorazione abbondante, senza alcuna ragione. La prevenzione migliore: aumentare il consumo di tè verde e mirtilli, ridurre i latticini. Bisogna eliminare gli zuccheri, i dolcificanti e fare esercizio fisico regolare.
La demenza senile
Quali sintomi preannunciano le malattie neurologiche come la demenza senile? Una strana rotazione delle braccia, per cui si tende a stare eretti con i palmi delle mani non rivolti naturalmente verso le cosce, ma all’indietro. Problemi di deglutizione, piccole difficoltà di linguaggio, logica e calcolo, insonnia e sbalzi di umore. La prevenzione migliore: riassunto mentale della giornata trascorsa, giocare a scacchi, carte, sudoku, parole incrociate. Eliminate dal menù carni suine, bovine e dolci cremosi, latticini e derivati. Si devono preferire soprattutto verdure, frutta e pesce.