Gli italiani “fagottari” cosa mangiano in spiaggia

Bonus vacanza 2020

Mai dire agli italiani di non mangiare: al piacere della tavola non si rinuncia. Gli italiani con le regole sul distanziamento sociale e il timore di evitare affollamenti hanno rivisto le proprie abitudini. Gli italiani “fagottari” cosa mangiano in spiaggia? Prima di addentrarci nel  menù da spiaggia, spieghiamo il significato del termine fagottari. E’ consuetudine fare il fagotto quando non si ha troppo tempo da perdere a tavola per mangiare. Da qui l’evoluzione del termine riferito alle persone: fagottari.

Un terzo degli intervistati versione fagottari porta insalata di riso, di mare o pollo. Coldiretti e Ixe’ hanno svolto l’indagine e hanno tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani ai tempi del coronavirus.

Cosa mangiamo sotto l’ombrellone

I piatti semplici vanno per la maggiore. I turisti italiani preferiscono mangiare sotto l’ombrellone  insalata di riso o pollo o mare. Seguono tra le preferenze macedonia, caprese a base di mozzarella e pomodoro. Nel menù speciale da spiaggia rientrano anche piatti sostanziosi dal punto di vista calorico: frittata di verdure o pasta, parmigiana e polpette.

Dieta e forma fisica

Gli italiani restando a casa durante il lockdown hanno messo circa 2 kg a persona. Durante la vacanza dieta e forma fisica hanno una primaria importanza per recuperare i chili di troppo.

Il valore del cibo nel paniere vacanza

Gli italiani quando vanno in vacanza spendono circa 1/3 del budget complessivo per il cibo. Il consumo delle prelibatezze culinarie avviene in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi.

Il record dell’Italia

L’Italia ha la palma del miglior Stato per il turismo enogastronomico. L’agricoltura green e Made in Italy con 305 specialità ad indicazione geografica riconosciute a livello comunitario e 524 vini Dop/Igp. L’Italia è imbattibile a livello europeo con 5155 prodotti tradizionali regionali censiti lungo la Penisola. La leadership si consolida nel settore biologico con oltre 60mila aziende agricole. Gli italiani “fagottari” cosa mangiano in spiaggia l’abbiamo enunciato e la scelta dei prodotti viene fatta soprattutto nel segno del Made in Italy.