Come mangiare meno con tre semplici trucchi che ingannano la mente

cosa devi mangiare per prevenire i calcoli renali?

“Dopo una buona cena si può perdonare chiunque, persino i propri parenti”- diceva Oscar Wilde.

Inutile dire che la cultura del buon cibo è radicata nel DNA degli italiani. Amante e produttore di prelibatezze invidiate in tutto il mondo, il popolo dello Stivale non rinuncia ai piaceri della tavola.

Eppure, soprattutto negli ultimi anni, prendersi cura della propria salute rappresenta una priorità per molte persone. Per benessere o più semplicemente per estetica, evitare le abbuffate è la sfida perenne di chi cerca di seguire un regime alimentare sano.

Come fare a mangiar meno, senza troppe limitazioni?

Noi di ProiezionidiBorse, quest’oggi, ti suggeriamo come mangiare meno con tre semplici trucchi che ingannano la mente.

1) Fame fisiologica o psicologica?

Innanzitutto, dobbiamo distinguere tra fame fisiologica o fame psicologica. Bisogna saper ascoltare il proprio corpo e capire quando la fame arriva per necessità e quando, invece, vediamo il cibo come un rifugio. Molto spesso l’emotività ci spinge a soddisfare i nostri bisogni psichici con la buona cucina.

Soffermarsi su questa differenza è importante per mandare giusti impulsi al cervello che si preparerà razionalmente a dire di “no” alle abbuffate. Se si presenta l’irrefrenabile voglia di cibo e si è stressati, gli esperti consigliano di controllare il respiro ed attendere 15 minuti prima di mangiare. Non avrete più la stessa fame.

2) Sconfiggere gli attacchi di fame partendo dalla spesa

Evitate di andare a fare la spesa a stomaco vuoto. Una buona abitudine che “addestra” la mente a non fiondarsi nei reparti delle merendine. Gustosi snack e barrette energetiche, seppur con l’illusione di non essere troppo calorici, in realtà sono alimenti che contribuiscono ad aumentare il desiderio di eccedere.

Per evitare di cadere in tentazione, gli esperti consigliano di stilare una lista ridotta di prodotti da acquistare. Con questo metodo, dopo poche settimane si potranno contare i benefici sul giro vita ma anche nelle tasche.

Il terzo trucco

3) Stare attenti alla dimensione dei piatti e all’ambiente in cui si mangia

Stare attenti a ciò che mangiamo, in molti casi, è meno importante rispetto alle quantità del cibo che ingeriamo.

Per questo, optare per piatti e ciotole di dimensioni più ridotte apporterà al cervello una sensazione di sazietà più veloce.

Infine, deleteria per la nostra dieta è l’abitudine di pranzare e cenare davanti alla Tv o ancor più comunemente utilizzando il nostro Smartphone. Questi strumenti costituiscono delle distrazioni che impediscono di concentrarsi sulle quantità di cibo che stiamo mangiando.

Se “Come mangiare meno con tre semplici trucchi che ingannano la mente” vi è stato utile, vi consigliamo anche “Ecco perché devi assolutamente diminuire lo zucchero dalla dieta”.