Non mettere i cetrioli in frigo. Ecco tutti i rischi. I cetrioli sono la verdura perfetta per la stagione estiva. Si possono fare tantissime insalate e sono anche molto magri. Infatti sono spesso inseriti in diete dimagranti. Come tante verdure simile, come ad esempio le zucchine, tendiamo a mettere i cetrioli in frigo. Ma è lì che devono stare? Oppure sarebbe meglio tenerli fuori dal frigo? Clicca qui se vuoi sapere perché il caffè al supermercato è fuori dal frigo mentre a casa lo teniamo in frigo.
Non mettere i cetrioli in frigo. Ecco tutti i rischi
I cetrioli sono una verdura che si rovina facilmente, infatti sono molto delicati. Per questo motivo come prima cosa che facciamo è metterli in frigo. Pensando che in questo modo non si rovinino e durino più a lungo. Ma in realtà non è proprio così.
Ma come mai?
I cetrioli sotto i dieci gradi cominciano a soffrire il freddo. Nel giro di pochi giorni perderanno la loro piacevole croccantezza, ammorbidendosi notevolmente e vedendo una forte attenuazione del loro classico aroma. Va sottolineato il fatto che il nostro frigo è quasi sempre sotto i 10 gradi, quindi non è il luogo ideali per la conservazione dei cetrioli.
Come devo conservarli?
Dunque, per farli durare più a lungo il trucco è quello di conservarli a temperatura ambiente, o comunque in un luogo fresco e asciutto, lontano da umidità e da fonti di calore. Potresti tenerli anche insieme alla frutta, se questa non produce etilene: quindi lontano da meloni, pomodori e soprattutto banane. L’etilene è un ormone vegetale gassoso che viene prodotto dalle piante a partire dall’amminoacido metionina. Ne serve una piccolissima quantità per innescare la maturazione dei frutti e in questo caso dei cetrioli. Infatti la maturazione dei cetrioli sarebbe precoce accanto ai frutti sopracitati.
Quindi mai tenere i cetrioli in frigo se non volete che facciano una brutta fine e teneteli a temperatura ambiente lontano da umidità e fonti di calore.