Salve,
per la settimana in corso, avevamo i seguenti segnali:
Short su Euro
Long su Future Bund
Short su Indici azionari
Ad inizio settimana, come da nostra strategia siamo andati a definire quei punti che se superati al rialzo, e convalidati da Chiusure Daily, avrebbero potuto cambiare la Tendenza ipotizzata (ribassista).
Future Ftse Mib
Punto di allarme*: 15.240
*75% di probabilità ca che la proiezione ribassista possa essere sbagliata Se superato e convalidato da Chiusura Daily, molto probabilmente la tendenza da ribassista, cambierà in rialzista.
Punto di inversione**:15.310
**85% di probabilità ca che la proiezione ribassista possa essere sbagliata. Il superamento di questo valore anche in Intraday, è un forte indicatore di variazione di Tendenza.
Future Dax
Punto di allarme*:7.203
Punto di inversione:7.275
Future Eurostoxx
Punto di allarme*:2.491
Punto di inversione:2.508
S&P 500
Punto di allarme*:1.386
Punto di inversione:1.400
Future Bund
Punto di allarme*:143,02
Punto di inversione:142,74
Euro Dollaro:
Punto di allarme*:1,2755
Punto di inversione:1,2794
Definiti i valori di Punto di allarme e Punto di Inversione, se questi non porteranno ad un’inversione di Tendenza, abbiamo ridefinito come segue, le proiezioni di prezzo per la settimana in corso.
S&P500
1.386/1.400
1.349
Future Dax
7.203/7.275
6.967
Future Eurostoxx
2.491/2.508
2.413
Future Ftse Mib
15.240/15.310
14.695
Future Bund
144,20
143,02/142,74
Euro Dollaro
1,2755/1,2794
1,2619
Cosa è successo fra Lunedì e Mercoledì?
I mercati sono rimasti ingessati non generando segnali di conferma della proiezione.
Fra Lunedì e Mercoledì, i mercati hanno toccato più volte i massimi proiettati, tentando, dopo continui falsi segnali una forzatura rialzista degli stessi.
Se osserviamo i grafici dei mercati internazionali, ci rendiamo conto che negli ultimi 4 giorni, abbiamo massimi allineati.
Il 14 Novembre, i mercati hanno toccato dinuovo sia i massimi settimanali proiettati, ma di colpo si sono avvicinati ai minimi proiettati(tranne per il Future Ftse Mib).
Ci siamo trovati in quel caso, che l’analista ha fatto una bella analisi, ma non è riuscito a trovare l’optimum per tradare il segnale.
Analisi e trading sono due cose ben distinte, in mezzo c’è il mercato.
In sostanza, quando si fa un’analisi e si proietta un ribasso, non puo’ il trader aprire posizioni Short: si devono attendere segnali che avvalorino la proiezione.
I mercati, negli ultimi 4 giorni si sono mossi in laterale e solo in serata del 14 Novembre, si sono abbandonati alle vendite.
Si è ripetuto, ancora una volta, il copione che continua a contraddistinguere il 2012: fasi laterali e poi in un solo giorno si genera il movimento che normalmente dovrebbe aversi in una settimana o addirittura in un mese.
I mercati hanno generato il segnale Short, ma nello stesso tempo, hanno quasi raggiunto i loro minimi settimanali proiettati( parliamo di S&P 500, Future Dax, Future Eurostoxx, tranne Future Ftse Mib).
Ma la cosa più strana è un’altra: il movimento di ribasso odierno dei mercati azionari, cozza con un quadro intermarket che tranne movimenti repentini, dice una sola cosa:
Il Future Bund ha già segnato il massimo settimanale
L’euro Dollaro ha già segnato il minimo.
E come mai, allora i mercati azionari sono continuati a scendere?
Qualcosa non quadra, e aprire posizioni in questi contesti significa non avere la giusta tranquillità operativa.
Quindi, i segnali per il 15 Novembre sono:
Sono stati raggiunti i minimi settimanali proiettati, anzi in un solo giorno, il 14 Novembre, sono stati segnati i massimi e minimi settimanali.
Per noi, non c’è oltre, la settimana si è quasi conclusa, ed ora siamo in territorio di nessuno..almeno per come ragioniamo noi sui mercati.
Chi vuole investire con questi criteri deve acquistare il nostro Weekly Report.
Soltanto una cosa, il nostro Report è il più caro d’ Italia, e costa 120,00 a settimana.
Vi abbiamo fornito una mappa di lavoro straordinaria.
Saluti