Gli investimenti che hanno reso maggiormente da inizio anno

blackrock

Quali sono gli investimenti che hanno reso maggiormente da inizio anno? In un report, il colosso del risparmio gestito BlackRock ha messo in evidenza quali sono gli asset che più hanno guadagnato dall’inizio del 2020. Vediamo quali sono.

Sapere chi ha fatto meglio nelle difficoltà ci aiuta a fare investimenti migliori

Individuare quali sono gli asset che hanno fatto meglio dall’inizio del 2020 è un vantaggio importante per chi investe. Infatti, i primi sei mesi dell’anno sono stati particolarmente difficili. Hanno visto un primo mese in discreto rialzo e poi una violenta caduta.

L’emergenza Covid ha creato la più grande recessione mondiale dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. I titoli, i mercati, i beni che si sono comportati meglio in questi mesi, sono quelli che probabilmente meglio proteggeranno l’investitore nel prossimo ribasso.

E’ importante sapere quali asset hanno guadagnato di più nella prima parte dell’anno e riflettere sul motivo della loro performance. Perché ci aiuterà a fare scelte di investimento più consapevoli e in linea con il nostro grado di rischio.

Gli investimenti che ha reso maggiormente da inizio anno

La società finanziaria USA BlackRock, ha stilato una classifica degli asset che hanno avuto la migliore performance nei primi sei mesi dell’anno. L’asset che ha fatto meglio è l’oro (COMEX-GC). Il metallo giallo ha guadagnato il 20% ed è comprensibile, perché nei momenti di difficoltà è visto come bene rifugio.

Il secondo migliore investimento dall’inizio dell’anno sono i Treasury Bond, le obbligazioni decennali emessi dal Tesoro USA. Sono i corrispondenti dei nostri Buoni del Tesoro Poliennali. Da gennaio a fine giugno hanno guadagnato il 15%! Una performance quasi incredibile per titoli di Stato considerati i più sicuri al mondo.

Ma è proprio questo il punto, essendo considerati beni rifugio sono andati a ruba. E’ importante evidenziare come l’omologo decennale tedesco, il Bund, abbia guadagnato nello stesso periodo il 5%. Non è il 15% del T-Bond ma è comunque la riprova che i decennali tedeschi sono considerati bene rifugio. La corsa all’acquisto ne ha fatto lievitare i prezzi.

Per fare un confronto, da inizio anno l’indice azionario mondiale Msci World ha perso il 7%.

I prossimi mesi possono rivelarsi positivi per la nostra Borsa, rimasta un po’ indietro rispetto ai recuperi di altri mercati azionari. Secondo il nostro Ufficio Studi, Piazza Affari potrebbe salire anche del 25%. Leggi qui l’analisi.