Come fare il giardino verticale in casa?

giardino

Come fare il giardino verticale in casa? Vuoi dedicarti al giardinaggio ma vivi in un appartamento? Vorresti coltivare le tue piante ma hai solo il balcone? Oggi vediamo di trovare una soluzione. E’ semplice e molto creativo. Inoltre la spesa è molto ridotta.

Occorrente e realizzazione

Come fare il giardino verticale in casa? Cosa ci serve? Prima di tutto dobbiamo fare la struttura, possiamo scegliere due soluzioni principali, entrambe molto belle da vedere.

Possiamo prendere un vecchio pallet ed appoggiarlo al muro del nostro balcone. Se scegliamo questa soluzione dobbiamo dargli una bella base stabile con un altro pezzo di pallet, inchiodando bene la struttura così da evitare che il vento o le intemperie lo facciano cadere.

Possiamo anche acquistare una bella rete metallica della forma e della struttura che preferiamo. Anche qui è importante fissarla bene ad una base affinché rimanga dritta. In alternativa possiamo piantare un paio di chiodi sulla parete e appendercela.

Passiamo ai vasi: ne potete acquistare o potete riutilizzare quello che avete in casa. Barattoli di vetro, vecchie ceramiche e bottiglie di plastica sono perfetti. Daranno anche un tocco più particolare e divertente.

In commercio trovare molte strutture di plastica o fil di ferro apposite per appendere i vasi, sono molto comuni e si adattano molto bene.

Fantasia

Per rendere il giardino verticale veramente vostro potete personalizzarlo in mille modi. Possiamo decorare i vasi e la struttura dipingendoli di vari colori. Daremo così un tocco variopinto al nostro balcone.

Scegliamo le giuste combinazioni di vasi: rotondi? Allungati? Solo barattoli? Un mix? Facciamo varie combinazioni e la cosa più bella è che possiamo cambiarli quando e come vogliamo.

Che cosa coltivare nel giardino verticale? Anche qui l’unico limite è la nostra fantasia. Possiamo piantare erbe aromatiche, fiori o piante grasse. Possiamo dividere le colture piano per piano o dedicare l’intero giardino agli odori magari.

Oltre ad aver reso unico il nostro balcone avremo anche espresso la nostra creatività. Ed avremo anche riciclato delle cose che altrimenti sarebbero andate buttate aiutando l’ambiente. Oggi è ancora più importante ridurre l’impatto e pensare al verde.

Continua a seguirci per tanti consigli.

Ti è venuta fame dopo aver preparato il giardino? Controlla qui