Preparare una delle marmellate preferite dai nostri figli, quella di albicocche

marmellata

Sapete cari lettori quanto la nostra redazione sottolinei sempre l’importanza di mangiare frutta e verdura, acquistarla dai contadini possibilmente, o sui mercati a km0 (chilometrozero). La frutta fresca di stagione, con una filiera controllata è sinonimo di gusto, freschezza e salute. E di risparmio, non meno importante. Oggi il nostro “team benessere” vi suggerisce come preparare una delle marmellate preferite dai nostri figli, quella di albicocche. Approfittando della stagionalità di questo dolcissimo frutto, purtroppo presente solo nei mesi estivi. Ma, il suo succo e le sue marmellate sono molto gettonati dai più giovani, e meno giovani, grazie al gusto intenso e mieloso.

La ricetta

Come preparare una delle marmellate preferite dai nostri figli, quella di albicocche per farci una piccola riserva:

  • 1 kg di albicocche possibilmente da mercato o prese dal contadino
  • 400 grammi di zucchero
  • Mezzo limone

La marmellata di albicocche rende le nostre crostate e le torte veramente gustose e delicate. Prendiamo anche l’abitudine di fare colazione con pane integrale e la nostra marmellata per un inizio di giornata sprint!

Pronti alla preparazione

  • Lavare bene le albicocche, privandole del nocciolo e tagliandole a un quarto della loro interezza circa
  • Prendere una terrina in vetro capiente e inserire le albicocche tagliate, che copriremo con lo zucchero, la scorza e il succo del limone
  • Coprire la terrina con un coperchio ermetico o il cellophane per alimenti
  • Far riposare per un paio d’ore
  • Accendere il gas per una pentola bassa, nella quale trasferire il contenuto della terrina
  • Cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando che non si attacchi
  • Una volta cotta, trasferire la nostra marmellata nei vasetti, che chiuderemo coi coperchi ermetici speciali. Posizionare i vasetti rovesciati, a testa in giù.
  • Da freddi, completamente, stivare nella credenza

Un ulteriore suggerimento dei nostri esperti: una volta cotta e raffreddata, potremo usare la marmellata e unirla ad altra frutta fresca da frullare per delle merende stellari!

Approfondimento

La giusta colazione