AGENDA MACROECONOMICA – Il calendario degli aggiornamenti macroeconomici attesi sui principali mercati internazionali. Per ciascun evento sono indicati l’orario di diffusione, il grado di importanza, l’indicazione attuale, quella precedente e la previsione degli analisti. Apri l’Agenda
Si sta per chiudere una settimana di continui capovolgimenti. In meno di un’ora, è successo di tutto: rialzi e ribassi del 2/3%.
Cosa attendere nei prossimi giorni?
Vogliamo tracciare una sorta di bussola di comportamento, che permetterà al lettore di aprire e chiudere operazioni, con buon senso e
probabilità a favore.
Oggi, utilizzando la Griglia di Attila, andremo a monitorare quei livelli che potranno condizionare le sorti di breve dei mercati azionari.
Future Ftse Mib
21.440
21.250
21.215
La tenuta al rialzo di area 21.440 è un segnale fortemente rialzista e potrebbe riportare verso l’alto le quotazioni. Sotto 21.215 invece, si assisterebbe a discese repentine. Long solo sopra 21.440. Short, sotto 21.215.
Future Dax
9.530
9.426
9.290
La tenuta al rialzo di area 9.530/9.426 è un segnale fortemente rialzista e potrebbe riportare verso l’alto le quotazioni. Sotto 9.290 invece, si assisterebbe a discese repentine. Long solo sopra 9.530. Short, sotto 9.290.
Future Eurostoxx
3.155
3.120
3.090
La tenuta al rialzo di area 3.155 è un segnale fortemente rialzista potrebbe riportare verso l’alto le quotazioni. Sotto 3.090 invece, si assisterebbe a discese repentine. Long solo sopra 3.155. Short, sotto 3.090.
S&P 500
1.872
1.855
1.842
La tenuta al rialzo di area 1.872 è un segnale fortemente rialzista e potrebbe riportare verso l’alto le quotazioni. Sotto 1.842 invece, si assisterebbe a discese repentine. Long solo sopra 1.872. Short, sotto 1.842.
Occhio ai valori indicati!
Sono loro che decideranno le sorti future dei mercati!