Come preparare 3 piatti gustosi e spendere meno di 3 euro l’uno

pomodoro

Ogni volta che accendiamo la tv, qualsiasi telegiornale parla della crisi, della cassa integrazione, della mancanza di lavoro e dell’aumento della povertà. Sacrosanta verità, ma noi italiani dobbiamo ricordare che non siamo solo poeti, navigatori e santi, siamo il popolo numero 1 al mondo per inventiva e creatività. Siamo all’avanguardia per capacità di uscire dalle macerie e ricominciare da capo, sempre più forti. Anche nell’arte di mettere a tavola da mangiare senza spendere chissà quanto! Ecco quindi il nostro suggerimento di come preparare 3 piatti gustosi e spendere meno di 3 euro l’uno.

Crema di lenticchie e zenzero

Un piatto che abbina qualità e salute: lenticchie e zenzero, proteine e cura del proprio corpo. Sapore e piacere, in un piatto senza stagione, che va mangiato caldo, ma anche freddo.

  • Creiamo un soffritto con aglio, un pezzetto di zenzero, olio e un cucchiaio di passata di pomodoro
  • Aggiungiamo le lenticchie secche, dopo averle ben lavate. Vanno bene anche quelle più economiche in scatola
  • Cuociamo con acqua calda o un po’ di brodo vegetale per circa 20 minuti
  • Al termine saliamo e poniamo il tutto in un frullatore, il risultato sarà una crema fantastica!

Fagiolata con pomodoro e cipolla

Un piatto che riporta alle mitiche scene di Bud Spencer e Terence Hill nei due film di Trinità. Proteine unite a vitamine e fibre per un piatto economico, ma completo.

  • Prepariamo un soffritto con cipolla, olio, aglio e pomodoro fresco, tagliato a cubetti
  • Aggiungiamo due lattine di fagioli, con un paio di foglie di alloro
  • Al termine della cottura, se vogliamo aggiungere un po’ di brio, aggiungiamo peperoncino e curry in polvere

Fusilli con ricotta e pepe

Come preparare 3 piatti gustosi e spendere meno di 3 euro l’uno non può prescindere dai fusilli con ricotta e pepe:

  • Apriamo la ricotta e stendiamola in una vaschetta con un po’ di acqua calda della pasta che sta bollendo. Uniamo il pepe e pecorino o parmigiano
  • Scoliamo la pasta e in una padella bassa con un po’ di olio caldo, versiamo pasta e sugo, spadellando per circa 30 secondi
  • Serviamo con una spazzolata di formaggio e, volendo delle foglie di basilico fresco

Approfondimento

I cassoni e street food