Cercate una proposta per trascorrere una vacanza da sogno spendendo poco? Andate ad Agrigento, vi stupirà.
La Valle dei Templi
Tra alberi di mandorle, uliveti e fichi d’India vi portiamo in un posto dal fascino millenario.
Siamo sulla costa meridionale della Sicilia e, a poca distanza dal mare, scopriamo la Valle dei Templi di Agrigento.
L’area archeologica, inserita dall’Unesco nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità, attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Il momento migliore per visitarla?
Dopo il tramonto, quando l’imbrunire si impossessa piano piano del cielo, le luci si accendono sulla Valle. È questo il momento migliore per visitarla, sul far della sera, quando il caldo estivo concede una tregua e i templi sembrano essere sospesi in aria.
I templi
Una dozzina sono i templi della Valle, di questi quelli ben conservati sono circa la metà.
Una volta entrati nella Valle, camminare tra le rovine conferisce alla sera un’atmosfera magica. Portate con voi un bel paio di scarpe comode, la camminata nel parco dura un paio d’orette almeno. Il Tempio della Concordia è tra tutti quelli della Valle il meglio conservato. Una scultura moderna rappresentante Icaro caduto dal cielo vi indicherà il raggiungimento del tempio.
Agrigento
Fondata dai greci attorno alla metà del sesto secolo avanti Cristo, Agrigento venne poi presa dai Cartaginesi diventando uno degli avamposti punici in Sicilia.
Quando Roma e Cartagine, le due superpotenze del Mediterraneo, si scontrarono attorno alla metà del terzo secolo, Agrigento venne assediata e presa dalle legioni consolari. Da quel giorno cambiò la storia di Agrigento.
I nuovi padroni, affacciatisi alla Valle, non poterono che restare stupefatti dal vedere così tanta bellezza. Persino Goethe, alla fine dell’Ottocento, restò meravigliato dalla bellezza di Agrigento. Le sue parole sono cristallizzate nel libro “Viaggio in Italia.”
Usciti dall’area dove mangiare?
Il centro storico di Agrigento è ricco di localini dove assaporare le specialità locali. Per raggiungerlo, dalla Valle, è necessario muoversi in macchina. Seguite l’istinto e non sbaglierete.
E per andare al mare?
La Scala dei Turchi è senza dubbio la spiaggia più ambita. La marna, una roccia argillosa e calcarea, le conferisce il suo riconoscibile colore bianco. Una foto e poi via. Un tuffo nel mare dalla Scala è quello che ci vuole per rinfrescarsi dalla calura.
Una vacanza da sogno spendendo poco: ad Agrigento è possibile trovare soluzioni per tutte le tasche, in grado di intercettare ogni esigenza.