Ecco i farmaci che bisogna assolutamente portare in vacanza. Quanto è bella la vacanza, ma quanto può essere invece brutto ammalarsi durante l’estate? Magari è l’unica settimana di vacanza che si ha e sarebbe meglio evitare di passarla a letto. Prima di un viaggio è importante selezionare alcuni farmaci da portare con sé in vacanza.
Nausea, mal di testa, raffreddore sono disturbi semplici che possono colpire anche al mare o in montagna, e che si possono risolvere facilmente con medicinali da banco. Se non proprio tutti quelli che servono, l’ideale è portarsene qualcuno e all’occorrenza acquistare nella farmacia del posto. Vediamo insieme quali sono i malanni che possono venire durante una vacanza e quindi cosa portare con sé per non essere presi alla sprovvista secondo Assosalute.
Ecco i farmaci che bisogna assolutamente portare in vacanza
Bisogna essere pronti a tutto, o più o meno a tutto. Quindi partiamo dagli infortuni come ad esempio le cadute, soprattutto se si va in vacanza con dei bambini agitati. Quindi puoi portare con te pomate a base di eparinoidi e sostanze capillaroprotettrici. Possono essere usati per favorire il riassorbimento dell’ematoma, specie se esteso.
Le cadute possono portare anche a tagli, quindi è sempre saggio portare con sé dei disinfettanti e cerotti. Possono essere utili anche medicinali antinfiammatori per ridurre l’eventuale gonfiore e alleviare il dolore, oltre a farmaci ad azione cicatrizzante. Se si va al mare o in posti dove ci sono molti insetti è saggio portare con sé antistaminici e corticosteroidi a bassa/media potenza. Gel al cloruro d’alluminio, astringente e antisettico, per alleviare il prurito da puntura di zanzara o medusa.
Non dimenticare i malanni più comuni però. Che possono essere il raffreddore, la febbre o il reflusso gastrico. I quali si possono facilmente curare con procinetici e antiacidi per quanto riguarda il reflusso gastrico. Mentre farmaci antipiretici, come il paracetamolo e l’acido acetilsalicilico per la febbre.