Il primo weekend d’estate è alle porte. Avete già programmato la vostra visita da qualche parte? Vi suggeriamo una meta dove trascorrere un weekend da sogno spendendo poco.
Vi piace il vino buono e il paesaggio collinare?
Bene, i paesaggi vitivinicoli delle Langhe e del Monferrato in Piemonte fanno al caso vostro. Oltre ad essere iscritto alla lista dei patrimoni Unesco, questo paesaggio collinare ricco di vigneti, borghi e cantine racchiude alcune tra le aree più famose.
Parliamo de la Langa di Barolo, il Monferrato, le colline del Barbaresco e il Castello di Grinzane Cavour.
In queste terre, baciate dal sole quanto dalla fortuna, si producono alcuni tra i vini più noti al mondo. Qualche nome? Dal Dolcetto d’Alba al Nebbiolo, salendo di gradazione e prestigio fino al Barolo, passando dal Barbaresco. Ce n’è per tutti i palati.
Siete amanti dello spumante?
Nessun problema, questi territori non sono specializzati soltanto nella produzione del vino rosso. Anzi. È proprio qui che attorno alla metà del milleottocento venne prodotto il primo spumante italiano. Avete mai assaporato il Moscato d’Asti? Come scegliere il vino?
Semplice, prenotate una visita in una delle numerose cantine che affollano le Langhe. Sedetevi, assaporate e fate la vostra scelta. Se dopo la visita in cantina vi sentite un poco “leggeri” e in pace con la natura, vi consiglio di sostare un attimo. Le langhe sono costellate di punti panoramici con vista mozzafiato sulle colline.
Panchine giganti
Cercate su google le “panchine giganti” delle Langhe. Si tratta di una serie di enormi panchine, sedendovi sopra vi sentirete piccoli piccoli, posizionate in luoghi strategici. Rilassatevi, è gratis!
E per i più golosi?
Manco a dirlo, ci troviamo nella patria delle nocciole. Il cioccolato da queste parti non manca mai. Abbinatelo ad un bicchierino di Barolo chinato, un distillato del Barolo dal profumo e dal sapore intensi e avvolgenti.
Vi abbiamo suggerito alcune tappe per trascorre un weekend da sogno spendendo poco: alla giusta compagnia pensateci voi!