È sempre difficile capire se sia meglio scegliere lo zucchero bianco o di canna. Si parla di un prodotto che usiamo spesso in cucina. Lo mettiamo tutti i giorni nel caffè, lo usiamo per preparare i dolci e tanto altro. Insomma, visto quanto lo usiamo, è importante capire quale dei due tipi sia più salutare. Vediamo quindi le differenze fra zucchero bianco e zucchero di canna, e quale scegliere.
Le differenze tra zucchero bianco e zucchero di canna
Entrambi sono prodotti della stessa coltura. Stiamo parlando della barbabietola da zucchero. Queste due tipologie condividono anche la stessa molecola di base, che è il saccarosio. Oltre queste similitudini, però, hanno anche delle differenze.
Ad esempio, lo zucchero di canna contiene più minerali. Calcio, ferro e potassio sono sicuramente in pole position tra questi. Stiamo però parlando di una quantità maggiore davvero contenuta. Lo zucchero bianco, infatti, contiene un numero leggermente minore di minerali rispetto a quello di canna. Stessa cosa vale per l’apporto calorico. È vero che quello di canna ne ha meno, ma si sta parlando di una differenza quasi minima.
Come vengono prodotti? Ecco le differenze
Per quanto riguarda lo zucchero bianco, la preparazione è leggermente più lunga. Viene prima messa in atto una centrifugazione per ottenere i cristalli di zucchero. Poi, viene fatto un altro passaggio di purificazione per rimuovere la melassa. In questo modo i cristalli sono più piccoli!
Lo zucchero di canna, invece, è semplicemente zucchero bianco a cui è stata aggiunta della melassa! Per lo zucchero di canna integrale, la situazione è un po’ diversa. In questo caso, il processo di lavorazione è più breve rispetto a quello dello zucchero bianco. Così si mantiene il colore marrone naturale.
Zucchero bianco e zucchero di canna, quale scegliere?
In realtà, come si è visto, le differenze ci sono, ma non sono essenziali. Ciò su cui ci dobbiamo soffermare per fare una scelta, quindi, non è quale dei due sia più salutare o meno grasso. Piuttosto, cerchiamo di capire quando è più adatto un tipo rispetto all’altro! Per esempio, quello bianco è perfetto per preparare cibi che richiedono una lievitazione molto lunga. Quindi, se pensate di cucinare una torta, lo zucchero bianco andrà più che bene.
Cercate anche di seguire il vostro gusto. Quello che più vi piace, sarà quello giusto da avere nelle vostre case