Scegliere un contorno tutta salute e molto originale

insalata

Scegliere un contorno tutta salute e molto originale. Oggi presentiamo un contorno assolutamente originale, rapido e salutare: l’indivia belga al “gratin”. Una ricetta originale di Bruxelles, composta dall’indivia belga, un’insalata dal grande apporto vitaminico e salutare. Detta anche scarola belga, o cicoria di Bruxelles, questa insalata dal gusto amarognolo, apporta pochissime calorie, ma tanti valori nutritivi. Ricchissima di vitamine, sali minerali e fibre, è particolarmente consigliata per perdere peso e combattere i problemi intestinali. Tra cui stitichezza e rallentamento del metabolismo. Ecco quindi come scegliere un contorno tutta salute e molto originale, con l’indivia belga al “gratin”.

Dosi e ingredienti per 5 persone

  • Mezzo chilo di indivia belga
  • 50 grammi di pane vecchio, meglio se la mollica
  • 40 grammi di parmigiano o padano. Ma può andare anche il pecorino
  • Olio extra vergine
  • Origano
  • Sale e pepe

La ricetta originale

La ricetta originale adotta comunque un formaggio tipicamente italiano come il parmigiano. Non è un azzardo utilizzare anche altri formaggi, per elevare la dolcezza e la cremosità del piatto, senza inficiare troppo sull’originalità. Soprattutto, nel caso la servissimo anche ai bambini, si possono utilizzare anche delle sottilette per ammorbidire ulteriormente. Come scegliere un contorno tutta salute e molto originale, sapendo anche adattarlo alle esigenze della nostra tavola!

  • Sciacquare l’indivia bene e tagliarla a metà
  • Tagliare a cubetti il pane raffermo e frullarlo nel mixer
  • Trasferirlo in una ciotola assieme al parmigiano, o similari, al sale, al pepe e all’origano
  • Amalgamare il tutto
  • Prendere la teglia del forno, ricoprirla di carta
  • Disporre l’indivia a barchette, con la schiena in basso e la metà interna verso l’alto
  • Ricoprire col nostro composto di farcitura
  • Aggiungere un filo d’olio
  • Infornare a 200 gradi per circa un quarto d’ora
  • Sfornare a doratura raggiunta

L’eventuale aggiunta di sottilette o formaggio morbido da filare è a vostra scelta, durante i 15 minuti di cottura. Personalmente, l’abbiamo provata sia con le sottilette, che con l’Asiago, che con le fette di provola. Inutile dire che il risultato finale è un coro di piacere per il palato!