Come preparare la maionese senza uova in piena emergenza. Quante volte sarò capitato di avere ospiti gli amici dei figli e, una volta servite patatine e wurstel, accorgerci di non avere la maionese. Messi già in conto urla e strepiti, nessun problema, perché vi insegneremo come preparare la maionese senza uova in piena emergenza. Può sembrare un controsenso, visto che, già dal colore, le uova sembrano essere parte preponderante e indispensabile di questa ricetta, eppure è così! Un vecchio trucco, tramandato dalle nonne, personalmente provato durante un campo scuola pieno di ragazzini urlanti. Quindi: garanzia di riuscita e qualità.
Ingredienti per 10 persone
Le quantità sono massicce, nella previsione che servano a un’occasione di aggregazione, ma basterà rispettare le proporzioni per ottenere comunque un risultato egregio. Senza considerare la versatilità della maionese che, con l’aggiunta di senape e pomodoro, diventa un’alternativa gustosa e originale.
- – 250 ml di latte
- – 1 cucchiaio abbondante di succo di limone
- – 250 ml di olio extra vergine d’oliva
- – Sale
Pochissimi ingredienti, sicuramente presenti in casa, pronti alla sfida di come preparare la maionese senza uova in piena emergenza.
La ricetta e la preparazione
- – Prendere il “bicchierone” del frullatore e versare latte, olio, sale e limone
- – Frullare fino al raggiungimento della consistenza della classica maionese
- – Travasare in una ciotola di vetro, ben coperta
- – Riporre in frigo fino al raffreddamento completo
Esiste anche la variante vegana, molto interessante, che prevede l’utilizzo di latte di soia o di avena e olio di mais. La nostra maionese è quindi pronta per arricchire il tavolo e fare da condimento ai piatti come patate fritte, pollo arrosto, wurstel e insaccati. Come accennato, nella preparazione si può formare anche una salsa rosa, molto apprezzata dai bambini. Basterà inserire nel composto da frullare il ketchup o la salsa di pomodoro, con l’aggiunta di sale e un pizzico di zucchero