Voglia di acquistare casa nonostante i tempi cupi

casa

Più che investire nel mattone resiste la voglia di acquistare casa nonostante i tempi cupi. La propensione ad avere una casa di proprietà si mantiene sui livelli di un anno fa. Esprimono questa convinzione quasi 2,5 milioni di famiglie. Nomisma e Crif hanno condotto una indagine e la realtà è ben diversa. Facendo incrociare la percezione del futuro con le condizioni reddituali delle famiglie si scopre che le famiglie realisticamente interessate a comprare casa sono poco più di 600mila. Acquistare un immobile è sempre stato il sogno degli italiani.

Cosa stanno facendo le famiglie

Che ci sia la volontà di comprare casa lo si nota anche dal numero di famiglie che si stanno già muovendo per cercare un’abitazione. Questo trend rialzista a maggio è supportato con ogni probabilità dalla pianificazione dell’acquisto pre-pandemia. Cala invece leggermente l’intenzione di comprare casa entro l’anno.

Chi vuole acquistare

Si mostrano propensi a fare l’acquisto della casa, le famiglie formate da giovani fino a 44 anni, con reddito stabile, che vogliono migliorare la condizione abitativa. Le famiglie che hanno subìto un peggioramento delle proprie condizioni finanziarie per colpa del coronavirus sperano di realizzare comunque il proprio sogno.

Quanti sono veramente gli interessati

Se vogliamo restringere il campo dei potenziali acquirenti con basi solide allora ci dobbiamo fermare a 150mila famiglie. Altre 470mila famiglie si mostrano propense a farlo tra qualche mese quando anche la situazione economica sarà più chiara.

L’altra soluzione

Le famiglie che non riescono a comprare casa spostano l’attenzione sull’affitto di un appartamento. Sulla carta sono 2milioni le famiglie propense ma se circoscriviamo l’analisi ai soli nuclei che hanno una capacità reddituale solida, la domanda si riduce a 700mila famiglie.

Il mercato dell’affitto per gran parte delle famiglie è un’opzione alternativa a causa della mancanza di risorse economiche sufficienti per poter accedere al mercato della compravendita. C’è voglia di acquistare casa nonostante i tempi cupi ma bisogna fare bene i conti in tasca.