Pessimo umore e senza soldi, usciamo schizzati dal lockdown

lockdown

Stato d’animo altalenanti, umore degli italiani a dura prova, da questo lockdown ne usciamo tutti con le ossa rotte. Altro che riposo restando a casa. L’emergenza sanitaria e la quarantena forzata hanno messo a dura prova gli italiani. Nomisma e Crif hanno effettuato uno studio su mille italiani nella fascia di età tra i 18 e i 65 anni e il risultato registrato è pessimo umore e senza soldi, usciamo schizzati.

Sofferenze, pessimo umore e senza soldi

Il periodo forzato trascorso a casa ha destabilizzato maggiormente i trentenni con l’umore nero per gran parte di loro. 1 su 5 denuncia, il deterioramento della situazione occupazionale. Per molti degli intervistati il peggioramento della situazione economica e la mancanza del lavoro ha inciso più del dovuto. Rispetto al primo bimestre 2020 la condizione va sempre peggio compreso in questo periodo di Fase 2.

Un sorriso ritrovato a metà

Con l’inizio della Fase 2 il sorriso è stato ritrovato a metà. Conseguenza di poter vedere i propri congiunti, uscire con maggiore tranquillità anche se con le dovute precauzioni indossando le mascherine. Il miglioramento dell’umore ha contrassegnato gli intervistati per il 36% a seguire la serenità. Purtroppo sono pochissimi coloro che si sentono felici.

Ritrovare il proprio equilibrio psicologico

Ritornare all’ equilibrio psicologico pre Covid è ancora presto per il 23% degli intervistati. Per ritrovare lo smalto dei tempi migliori passerà ancora del tempo.

Situazione finanziaria

A dura prova il portafoglio delle famiglie che reggono sul lavoro autonomo oppure da reddito di impresa. Venendo meno degli introiti si è riusciti a onorare gli impegni, come pagamento delle utenze, rate di mutuo o finanziamenti, affitti. Le finanze familiari hanno messo a dura prova le coronarie per 3 milioni di italiani. In un modo o nell’altro si è riusciti a far quadrare i conti.

Per i pensionati e dipendenti pubblici la situazione è ben diversa perché nonostante tutto hanno continuato a prendere quanto dovuto e non si sono visti ridurre i redditi.