Ci sono due tabù da sfatare riguardo alle unghie: che la cura sia prerogativa femminile e che riguardino solo l’aspetto esterno. Invece secondo recenti statistiche un uomo su tre si prende cura pignola delle proprie unghie, con prodotti e manicure. Dati che si rafforzano e diventano addirittura uno su due, il 50% nella fascia 20-45 anni. Un vero plebiscito. D’altronde, a parte questa lunga quarantena, che costringe anche all’uso dei guanti, la cura delle mani arriva subito dopo quella di viso e capelli. L’aspetto di un uomo d’affari e di chi lavora tra la gente, delle donne manager o comunque di chi ha a che fare col pubblico, diventa sempre più fondamentale. Ma bisogna altresì ricordare che, mantenere le unghie belle e pulite è anche sintomo di salute. Unghie ingiallite e deboli possono essere sintomo di malessere e problematiche che vanno al di là dell’estetica.
Bere tanta acqua
Bere tanta acqua fa bene anche alle unghie, che sono composte di quest’ultima e di cheratina, una proteina ricca di zolfo, presente anche nei capelli. La ritenzione idrica porta la cellulite, la pancia e le unghie rotte! Era il grido d’allarme degli estetisti di qualche anno fa. Ma non è terrorismo, pura verità. Unghie che si rompono facilmente, sono anche il sintomo della carenza di ferro e rame. Bisogna anche fare attenzione che le unghie, in quanto estremità di arti esposti e sempre in uso su qualsiasi superficie, possono incorrere in infezioni e virus.
Impacco di vitamine
Un primo rimedio naturale, usato da tante popolazioni indigene, è un impacco di uovo, avocado e limone. Vitamine e antiossidanti, che agiscono sul rinforzo della cheratina, irrobustendola e permettendole la ricostituzione cellulare. Proteine, vitamine e calcio sono il cibo delle unghie. Un’altra crema ricostituente è formata da limone, olio e burro di karité, pianta delle zone desertiche egiziane, conosciuta per i suoi benefici da millenni. Il suo frutto, delle noci, produce una sostanza burrosa che nella trazione africana viene usata come alimento e come cosmetico.
Gli alimenti alleati delle unghie
Mantenere le unghie belle e pulite è anche sintomo di salute se si abbinano i cibi giusti. Come detto, le unghie abbisognano di acqua, cheratina, ma anche ferro, zinco, calcio e omega3. Ecco quindi che ancora una volta l’aspetto estetico può legarsi alla salute, formando un binomio benefico per il nostro corpo.
- Salmone e crostacei
- Legumi e cereali
- Formaggi e yogurt
- Semi di lino
- Spinaci e rape
- Cavoli e verze
- Lattuga e rucola
L’elenco degli alimenti benefici, che, se assunti costantemente permettono alle nostre unghie di essere forti e splendenti in maniera naturale. L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha inserito tutte le verdure a foglia sopra indicate nell’elenco degli alimenti in assoluto più salutari. In grado quindi, non solo di prendersi cura delle unghie, ma anche di prevenire tumori, infarti, malattie cellulari degenerative, ischemie e ictus. Proprio il caso di dire: un giacimento di salute!
Approfondimento