La classifica degli alimenti migliori al mondo, tra conferme e sorprese

La classifica degli alimenti migliori al mondo

Per chi ha la fortuna di lavorare tra la gente, e, in special modo tra i bambini, una delle domande più curiose, ma anche più sensate è: “Ma qual è il cibo migliore del mondo”. La risposta può avere due direzioni. La prima riguarda il soggettivo, quello cioè che più piace, ma che spesso non fa rima con salute. La seconda, invece, è ciò che fa meglio, ma alle volte non combacia col piacere del palato. Ecco quindi venirci in aiuto le classifiche che tengono conto di 3 fattori fondamentali di ogni alimento.

  1. Rinforzare il sistema immunitario
  2. Mantenere la linea e il peso forma
  3. Prevenire le malattie cardiache e tumorali

Ecco quindi la classifica degli alimenti migliori al mondo, tra conferme e sorprese, nella comunione della salute!

I broccoli, tra salute e sapore alternativo

Sul podio degli alimenti più salutari al mondo non poteva mancare il broccolo. A causa del suo odore e del sapore particolare, è già un tabù per i bambini alle mense scolastiche, assieme alle carote cotte. Eppure, il broccolo è una vera e propria farmacia naturale. Con poche calorie, appena 25 su 100 grammi di prodotto, il broccolo è ottimale per perdere peso, in quanto ricchissimo di sali minerali e acqua. Grazie ai flavonoidi, protegge dalle infiammazioni e dall’invecchiamento cellulare. Betacarotene e antiossidanti si occupano egregiamente di prevenire i tumori, le malattie cardiocircolatorie e quelle neurologiche. La cottura migliore per salvaguardare tutte le sue sostanze benefiche è quella a vapore.

Le patate americane, matricole terribili

Qualcuno le chiama patate dolci, alias, americane. Sono portatrici di due vitamine fondamentali per i cicli fisiologici: la A e la B. E ancora fibre, vitamine, potassio e carotenoidi. Le patate americane hanno scalato recentemente la classifica degli alimenti migliori al mondo, tra conferme e sorprese, grazie alle molteplici virtù. Regolano la pressione arteriosa, combattono il diabete, prevengono le anemie, rinforzano il sistema immunitario e impediscono ai radicali liberi di impossessarsi delle arterie e minare l’organismo.

L’avocado, difensore dell’organismo

Che l’avocado difenda il nostro organismo non è un gioco di parole, anche se potrebbe sembrare. Questo frutto tropicale, non propriamente economico, è però un vero tesoro di salute. Ha trovato in Sicilia un habitat naturale importante, che lo sta portando sulle tavole degli italiani con più frequenza. Potente contenitore di Omega3, come il salmone, controlla colesterolo e glicemia, impegnandosi a combattere le malattie cardiache e prevenendo ictus, ischemie e infarti. Consumato dagli sportivi per la sua ricchezza di sali minerali e vitamine che forniscono “energia pulita”, tanta forza e grassi zero. Importante consumare solo la polpa cruda, perché la cottura, anche in cucina, ne disperde gli aurei elementi.

Approfondimento: Curare il fegato e disintossicarlo a tavola