Giocare in attacco con un indice da difesa: lo Stoxx 600 Europe Health Care

health care

Giocare in attacco con un indice da difesa: lo Stoxx 600 Europe Health Care. E’ in rialzo del 34% dal minimo segnato lo scorso 16 marzo l’indice Stoxx 600 Europe Health Care. Ed è tra i panieri settoriali del Vecchio Continente più performanti negli ultimi due mesi. Guardate il grafico sotto, che mostra proprio quanto abbiamo appena detto.

L’indice in questione consta di 53 componenti, vale a dire altrettante società attive nel settore sanitario a livello europeo. Qualche nome? Roche, Novartis, Astrazeneca, Sanofi, Novo Nordisk, GlaxoSmithKline, Bayer, Philips, ExilorLuxottica. Ma anche Fresenius, Smith & Nephew, Merck, Novozymes, Qiagen, Sartorius. Ed anche le italiane Recordati, Diasorin e Amplifon. Come si vede, c’è il fior fiore della sanità europea. Ma come si fa a giocare in attacco con un indice da difesa come lo Stoxx 600 Europe Healthcare?

Giocare in attacco con un indice da difesa: lo Stoxx 600 Europe Health Care

La sanità è il settore più nell’occhio del ciclone in questa crisi. La pandemia generata dalla diffusione del nuovo Coronavirus Covid-19 ha infatti messo a nudo come non ci fossero piani preventivi da parte di nessuno. Nessuno Stato era pronto per la diffusione di un virus sconosciuto e di cui non ci fosse un vaccino. Nessuno era pronto a fare niente. Ovviamente, dal punto di vista delle persone, è stata una cosa negativa. Terapie intensive degli ospedali sotto pressione, anzi, al collasso. Morti a grappoli. Sui mercati, vendite indiscriminate di qualsiasi cosa. Ma, quando è scomparsa la paura immediata, quando si è capito che (come era ovvio) il mondo non sarebbe finito, le cose sono cambiate. A livello di investimenti, si è visto e capito facilmente che uno dei settori che avrebbe dovuto fare meglio era quello sanitario. Ed il perché è presto detto. Non solo i titoli citati, ma anche quelli attivi nel campo della ricerca di vaccini e trattamenti sono stati individuati dagli investitori come quelli dove far giungere il denaro. E questo proprio perché impegnati nella ricerca di trattamenti e vaccini contro lo sconosciuto Covid-19.

Non è quindi un caso che questo indice abbia quasi recuperato i massimi dai minimi di marzo. Il denaro, in Borsa, è piovuto su pochi settori ben definiti. Uno è stato la tecnologia, perché abbiamo usato Internet ed i servizi lì disponibili, e le apparecchiature che ci hanno consentito di farlo. L’altro è stato la sanità, perché solo dalle aziende farmaceutiche arriveranno cure, trattamenti e vaccini. In Italia ci sono svariati ETF per investire sullo Stoxx 600 Healthcare. Il nostro preferito è il LYXOR STOXX EU600 HEALTHCARE UCITS ETF (MIL:HLT).