Cerved rivede le previsioni delle aziende

covid

Il cielo rosso di sera è di buon auspicio. Non si può dire lo stesso quando sotto questo cielo ci sono le aziende ai tempi del coronavirus. Cerved rivede le previsioni delle aziende per quel che concerne le perdite fino al 2021. Nel nuovo Cerved Industry Forecast rivisto e aggiornato, la pandemia potrebbe portare un crollo di fatturato tra i 510 e 670 miliardi di euro in base all’evolversi dell’emergenza sanitaria.

La prima previsione

A marzo Cerved stimava i danni per il coronavirus tra i 270 e 650 miliardi di euro di fatturato per le imprese italiane. Le previsioni a distanza di qualche mese sono cambiate in peggio. Ecco i due scenari immaginati oggi.

Scenario 1

Il primo soft, dire ottimistico è un eufemismo, si prospetta con un calo di fatturato di 348 miliardi nel 2020 e di 161 miliardi nell’anno successivo. In questo contesto dovrebbero verificarsi le seguenti situazioni: nessun lockdown, rapida ripresa, pochi fallimenti, assenza di crisi finanziarie, politica economica e monetaria a supporto di imprese e famiglie. Inoltre non da ultime la tenuta della capacità produttiva delle aziende e le famiglie con la voglia di spendere soldi.

Scenario 2

Per lo scenario peggiore da mandare in panico ogni imprenditore, si stima un calo di fatturato di  475 miliardi quest’anno e 196 miliardi il prossimo. C’è da aggiungere che nel 2021 la proiezione tiene presente di un rimbalzo ma comunque inefficace da poter tenere testa alle conseguenze del Covid-19. Facendo i dovuti scongiuri, ci ritroveremo in questa condizione, se ci saranno ulteriori chiusure, recessione marcata immediata, ripresa lenta nel 2021.

Quanto incide sul Pil

I due scenari prima proposti ci implicano una caduta del Pil tra l’8% e il 12% nel corrente anno. Se andiamo ad analizzare i settori nello specifico ad avere un crollo del fatturato con maggiore incidenza sono l’attività di proiezione cinematografica, trasporto aereo, agenzia di viaggi, tour operator, alberghi, ristorazione, mondo dell’intrattenimento, organizzazione di fiere e convegni.

Rovescio della medaglia, lato positivo, il commercio online, la chimica e farmaceutica, supermercati, discount e i produttori di casse funebri. Più nera di così…