Un ottimo titolo azionario sottovalutato del 40% che continua a scendere. Quando partirà al rialzo?

danieli

Nonostante la crisi Daniele rimane un ottimo titolo azionario sottovalutato che anche durante la crisi scatenata dalla pandemia Covid-19 continua a firmare importanti contratti.

Ad esempio, proprio qualche settimana fa ha firmato due importanti contratti per forniture in Russia e Vietnam. A seguito di queste notizie gli analisti di Mediobanca hanno confermato sia il rating HOLD che il prezzo obiettivo in area 20€ che esprime una sottovalutazione di circa il 100%.

Confrontando il fair value del titolo azionario con le quotazioni attuali la sottovalutazione è del 34%. Molto interessante è anche il Price to Book ratio che vale 0,4 a fronte di un settore di riferimento per il quale vale 1,1.

Globalmente, quindi, siamo di fronte a un ottimo titolo azionario molto sottovalutato che potrebbe riservare sorprese nel futuro.

I punti di forza di Danieli

  • Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
  • L’azienda è una delle più sottovalutate, con un rapporto “enterprise value to sales” a -0,02 per l’anno fiscale 2020

I punti di debolezza di Danieli

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • L’azienda non genera abbastanza profitti, il che è un punto debole allarmante.
  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
  • L’azienda paga un piccolo o nessun dividendo agli azionisti. Per questo motivo, non è una società di rendimento.
  • Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
  • Per gli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Per l’anno passato, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime di utile.

Analisi grafica e previsionale

Il titolo Danieli  (MIL:DAN) ha chiuso la seduta del 12 maggio a quota 11,36€ in ribasso dello 0,53% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso è ribassista sul time frame settimanale ed è diretta verso il II° obiettivo di prezzo in area 7,885€. È interessante notare, però, che il supporto in area 11,013€ sta funzionando egregiamente ormai dai inizio marzo 2020. Si potrebbe, quindi entrare al rialzo sul titolo applicando lo stop nel caso di chiusure settimanali inferiori a 11,013€. La rottura di questo livello aprirebbe le porte a un’accelerazione ribassista.

Per un’inversione rialzista, invece, bisognerà attendere la rottura in chiusura di settimana di area 12,939€.

danieli

Danieli: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Per approfondimenti e la scheda tecnica sul titolo azionario Danieli clicca qui.