Investire in titoli obbligazionari seguendo i consigli del “Re delle obbligazioni”. La saggezza del “re dei bond” dopo che Bill Gross ha perso il titolo quando se ne è andato da PIMCO. Una saggezza utile anche ai piccoli investitori. Vediamo come investire in titoli obbligazionari seguendo i consigli del “Re delle obbligazioni”
L’investitore miliardario Jeff Gundlach, specializzato in investimenti obbligazionari, non è noto solo per i suoi leggendari investimenti. Il “Re delle obbligazioni”, nonché fondatore di DoubleLine Capital, è altrettanto rinomato per la sua visione schietta dei mercati, del Dipartimento del Tesoro e di molto altro ancora. Gundlach si fa sentire soprattutto su Twitter.
Vediamo come la saggezza del “Re dei bond” può aiutare ad investire in titoli obbligazionari.
- La prima frase importante di Gundlach riguarda l’indebitamento massiccio del governo durante la pandemia del coronavirus: “Se l’indebitamento senza fine è una soluzione praticabile, perché abbiamo avuto una tassazione in primo luogo?”. Difficile dargli torto, vero?
- Sulla sua avversione per il debito aziendale, Gundlach ha detto: “Non abbiamo mai posseduto una singola obbligazione societaria nella strategia di Total Return, che risale al 1993. Cercatela e provate a trovarla. Quando le obbligazioni societarie diventano molto sopravvalutate, specialmente quando i tassi diminuiscono a causa delle prospettive di recessione che aumentano – cosa succede?” E’ chiaramente una domanda retorica, visto che il debito corporate diventa più rischioso, in questo caso.
E poi ancora
- Sui cambiamenti fondamentali dell’economia globale nel 2020, il miliardario ha dichiarato: “Quello che la gente dei media finanziari non sembra capire è che non torneremo mai più all’economia del gennaio 2020 ‘Tu mi asciughi i capelli e io ti asciugo i capelli’. Risparmiare denaro e avere una netta capacità produttiva economica sarà la nuova moda”. Ancora una volta, schiettezza e realismo a cui è difficile non prestare fede.
- Del suo processo creativo da detto: “Spesso non so da dove vengono le mie idee. Forse è il fatto che sono ossessivamente irregimentato nella mia analisi, una sorta di borderline autistico. Ma che si tratti di selezione dei titoli o di asset allocation, noi possiamo farlo meglio di chiunque altro”. Visti i risultati di DoubleLine, difficile dargli torto.
- Dello stimolo monetario ha detto: “L’allentamento quantitativo NON andrà via. Ogni grande paese ha un deficit. Se sono tutti mutuatari netti, chi è il prestatore? Le banche centrali. Per questo motivo il QE non andrà via per molto tempo”. Altra verità di vita, visto che il QE è stato presente ininterrottamente nel mondo dalla fine della Grande Crisi Finanziaria.
- Sul rischio ha dichiarato: “Il trucco è assumersi dei rischi ed essere pagati per assumerseli, ma bisogna prendere un paniere diversificato di rischi in un portafoglio”. L’importanza della diversificazione del rischio in due righe.
- Sulla sua strategia: “L’ho detto mille volte… la duration è sempre più breve.” Perché andargli contro, dunque?
Altri consigli del “Bond King” per investire in titoli obbligazionari
- Sull’idea della Teoria Monetaria Moderna: “La Teoria Monetaria Moderna non è una buona idea. Non è moderna, non è monetaria e non è una grande teoria”. La MMT è una teoria di cui si sta parlando parecchio in ambito economico. L’articolo del link offre una buona spiegazione, in parole semplici.
- Sul Presidente della FED Jerome Powell: “Ogni volta che Powell si mette davanti al microfono della conferenza stampa, il Dow perde mille punti.” Chiaramente, non ne ha una grande opinione.
- Sulle cadute dei mercati: “Quando sei in una grave crisi di mercato, il beta mangia l’alfa.” Beta è l’andamento secondo il mercato, alfa è la sovraperformance rispetto al mercato.
- Sul settore aereo nel 2020: “Warren Buffet che vende tutte le sue azioni delle compagnie aeree conferma la tesi “il genio economico non torna nella bottiglia”.” Un “genio che non torna nella bottiglia” si riferisce all’idea che una volta che qualcosa è cambiato fondamentalmente, non può più tornare indietro. Le compagnie aeree sono state tradizionalmente viste come investimenti solidi e affidabili, ma il coronavirus potrebbe cambiare questa cosa per sempre.
- Sulla politica: “Guardate la nostra politica in questo momento – penso che sia piuttosto disordinata”. Chiaramente non un fan di Donald Trump, cosa di cui non fa nessun mistero.
- Sui salvataggi del governo: “La parola ‘salvataggio’ deve essere etichettata come ‘discorso di odio’ rivolto a tutti i cittadini che abbiano giocato secondo le regole”. Ancora una volta, non le manda certo a dire, e non sottintende niente ma, anzi, è parecchio esplicito.
- Sulle recessioni: “Dire che (i tagli dei tassi) stanno per fermare una recessione è sbagliato. Una volta che la Fed è in modalità di allentamento, è già troppo tardi. La recessione sta già prendendo piede”. E, sinceramente, anche in questo caso non ci sentiamo di dargli torto.