Alzarsi la mattina già stanchi, sbadigliando prima ancora di mettere un piede giù dal letto. Può succedere, dopo una notte con poche ore di sonno. Non può però essere una consuetudine, perché svegliarsi sempre stanchi e non riprendersi durante la giornata non è indice di salute. E più siamo stanchi e meno siamo reattivi e più il sistema immunitario si indebolisce. Una ruota che gira, ma sempre nello stesso senso, quello sbagliato. Ma come si fa a vincere la fatica e sentirsi attivi per affrontare la giornata?
Da cosa può dipendere
La stanchezza può dipendere da tante cose, semplici e complesse. L’insonnia è il principale dei motivi per i quali non dormendo bene, ci si sente stanchi. Diretta e logica conseguenza. Può dipendere, soprattutto nella stagione della fioritura, dalle allergie alle graminacee. Con o senza antistaminici, per stare meglio, comunque le allergie debilitano e fanno innervosire coi loro sintomi. Lo stress e l’ansia portano il fisico a debilitarsi, ad abbassare le difese immunitarie e a passare notti insonni. Con relative giornate successive in stile “zombie”. Attenzione che alle volte la stanchezza può dipendere anche dagli sfasamenti della tiroide, il regolatore del nostro metabolismo. Uno di quei casi da non sottovalutare per non creare conseguenze peggiori. L’alcol è un altro motivo di stanchezza, perché costringe fegato e reni a un super lavoro per smaltire zuccheri e tossine, elevando la debolezza.
Prima cosa, le vitamine e i sali
Prima cosa da fare per vincere la fatica e sentirsi attivi per affrontare la giornata, assumere vitamine e sali minerali. Consultando il medico di base o il dietologo, se si è in terapia, occorre farsi prescrivere degli integratori di potassio e magnesio, ferro e zinco. Unitamente all’assunzione di acqua, succhi di agrumi e tè verde, che rinforzano e nobilitano l’organismo. Dieta equilibrata e varia con assunzione di proteine, fibre e carboidrati nella giusta misura per non far mancare nulla al fisico.
Attività motoria e niente fumo
La mancanza di fatica stanca. Può sembrare un paradosso, ma è così. Perché lo sforzo fisico genera energia e positività, chiamando tutti gli organi, il cuore, i muscoli, la testa a dare il proprio contributo attivo. Mezz’ora al giorno di passeggiata, bici, flessioni, stretching, boxe, palestra in casa pur di mantenersi allenati e attivi. Contestualmente si limiti o elimini il fumo, che ostruisce le arterie e l’alcol che introduce troppi zuccheri che alzano la glicemia.
Tutti i pasti della giornata
“Elementare Watson” direbbe il grande Sherlock Holmes, ma in molti lo dimenticano: occorre fare tutti i pasti della giornata per non sentirsi deboli. Di più, assumere frutta anche durante la giornata perché porta energia e vitamine. Nei break di mezza giornata ottimi anche un pezzetto di cioccolato fondente, uno yogurt, delle mandorle o delle noci. Saltare i pasti è il miglior alleato della stanchezza, perché comunque il metabolismo funziona e aggredisce quanto rimasto e che funge da benzina.
Approfondimento