Comprare o vendere azioni Retelit durante la Fase 2 dell’emergenza Covid-19?
Durante il periodo dell’emergenza Covid-19 il titolo ha sorpreso tutti facendo meglio sia del mercato italiano che del settore di riferimento. La performance a partire dagli ultimi 90 giorni è mostrata nella tabella seguente.
Notiamo come restringendo l’orizzonte temporale agli ultimi 7/30 giorni Retelit abbia perso la sua forza relativa. Conviene, quindi, comprare adesso le sue azioni oppure prendere profitto e aspettare tempi migliori?
Retelit | Settore riferimento | Mercato italiano | |
7 giorni | -0.9% | 3.5% | 4.3% |
30 giorni | 3.4% | -4.5% | 4.9% |
90 giorni | 3.9% | -10.9% | -23.0% |
Per rispondere a questa domanda iniziamo a misurare la redditività di dell’azienda mediante il ROE. Ora dobbiamo valutare quanto profitto l’azienda reinveste o “conserva” per la crescita futura, il che ci dà un’idea del potenziale di crescita dell’azienda. Supponendo che tutto il resto rimanga invariato, maggiore è il ROE e il mantenimento degli utili, maggiore è il tasso di crescita di un’azienda rispetto alle aziende che non necessariamente hanno queste caratteristiche. A prima vista, il ROE di Retelit, 6,7%, non sembra molto promettente, la media del settore, infatti, ha un ROE dell’8,9%. Nonostante ciò, sorprendentemente, Retelit ha registrato un’eccezionale crescita dell’utile netto del 55% negli ultimi cinque anni. È possibile che si sia giunti a questo risultato in quanto il management dell’azienda abbia preso delle buone decisioni strategiche, o che l’azienda abbia un basso payout ratio.
Per quel che riguarda le raccomandazioni degli analisti, il consenso è Outperform con un prezzo obiettivo medo che esprime una sottovalutazione del 30% circa.
Comprare o vendere azioni Retelit? Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale
Retelit (MIL:LIT) ha chiuso la seduta del 30 aprile a 1,536€ invariato rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul time frame settimanale è rialzista e non ha più ostacoli “statici” sul percorso che porta al I° obiettivo di prezzo in area 1,6378€. Solo la resistenza dinamica (linea blu) sta frenando l’ascesa delle quotazioni e va monitorata molto attentamente durante le prossime sedute. Una chiusura settimanale sopra questa importante resistenza aprirebbe le porte a un rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 2,2€. La massima estensione della proiezione in corso si trova in area 2,76€.
Chiusure settimanali inferiori a 1,4227€ indebolirebbero il rialzo in corso e potrebbero anticipare un’inversione di tendenza ribassista che ci consoliderebbe con chiusure settimanali inferiori a 1,288€.

Retelit: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore mostra il segnale di BottomHunter che quando vale 1 vuol dire che si è formato un minimo sul time frame considerato.
Approfondimento
Per approfondimenti sul titolo azionario Retelit clicca qui.