Prima o poi ci sarà perchè è nell’ordine dei nostri conti statali e al momento non sembra esserci via d’uscita. Anzi per risolvere i nostri problemi di debito, deficit, sembrerebbe un passo quasi obbligato. Super tassa patrimoniale: come farla digerire agli Italiani? Con il sistema della rana bollita! Spieghiamoci meglio.
Per far passare una tassazione straordinaria il sistema migliore è sempre usare un “Governo tecnico”, uno straordinario o uno di unità nazionale.
Governi Tecnici, che di tecnico non hanno poi niente, dato che in Parlamento e in Senato siedono senatori e deputati eletti che puntellano il Governo.
Tutti gli italiani, sfortunatamente, hanno la memoria elettorale al periodico del mese precedente.
Questa metafora , raccontata da un anarchico americano Noam Chomsky, riguarda la capacità dell’uomo moderno di adattarsi alle situazioni sempre peggiori del mondo moderno, senza reagire. Subendo passivamente tutte vessazioni che gli vengono inflitte.
Il popolo è schiacciato dai media, dalla pubblicità, dalla politica, dall’economia e accetta sempre più passivamente il degrado che lo circonda. Diventa sempre più inattivo, inoperoso, distratto, remissivo e rinunciatario. Popolo completamente disattivo.
Il paragone con la rana è il seguente: c’è un grosso pentolone di acqua molto fredda nel quale una rana nuota allegramente, sotto la pentola viene acceso un fuocherello che piano piano riscalda l’acqua. All’inizio è molto gradevole in quanto è tiepida ma un po’ alla volta la temperatura cresce. La rana sebbene infastidita dell’acqua che aumenta di calore non si spaventa e continua non a nuotare ma a stare ferma per cercare di eliminare il caldo dal suo corpo. L’acqua è divenuta così calda che la rana non riesce più a contenere il suo calore, ma cosa fa? Essendo così indebolita e fiacca non ha più la forza di reagire. Quindi sta ferma e sopporta ancora. Alla fine l’acqua è così calda che bolle e la rana muore disperata.
Se la rana veniva gettata nell’acqua bollente questa con un bel salto di gambe scappava via.
Super tassa patrimoniale: come farla digerire agli Italiani? Bollendo la rana!
Questo sistema di “ riscaldare l’acqua piano piano” è un evento molto comune nelle società moderne. Questo gioco si chiama tecnica di manipolazione di massa.
I cambiamenti lenti ma graduali non vengono avvertiti e la gente si adatta, il cervello smette di pensare e si vive senza fare opposizione, senza ribellarsi.
A questo punto siamo già mezzi bolliti e il gioco è fatto.
Molte persone pensano che questa crisi economica sia passeggera, invece durerà e molto. Molti pensano che i problemi saranno risolti dall’alto e questo è l’errore più grosso. Le soluzioni non vengono mai dall’alto, solo se sono costrette.
Piano, piano andiamo verso una lenta deriva o verso un clamoroso naufragio?
Dopo aver raccontato questa bella novella bisogna chiedersi a che punto della storia è il popolo italiano.
Ognuno di noi si potrà posizionare in un determinato tempo della bollitura.
La patrimoniale è la metafora della rana bollita.
Questa arriverà ma sarà subdola e lenta, senza grosse aliquote ma costante nel tempo, un aumento generale di tutta l’imposizione fiscale alla fine della quale speriamo di non farci trovare impreparati.
A differenza della rana bollita , saltiamo fuori il prima possibile dalla pentola!