Per anni i grandi titoli del settore tecnologico sono stati raggruppati sotto l’acronimo di FAANG. Adesso Goldman Sachs lancia i Granolas.
Società con bilanci solidi, bassa volatilità e buoni rendimenti da dividendi
In principio erano i FAANG. Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google (Alphabet). Questi i magnifici 5, ribattezzati sotto la la sigla FAANG. Ma adesso Goldman Sachs lancia i GRANOLAS. Stando alle loro proiezioni infatti, le società che potranno avere le migliori performance sul mercato durante il prossimo ciclo sono società con bilanci solidi, bassa volatilità e buoni rendimenti da dividendi.
Investire per guadagnare
Questo discorso riguarderà apertamente l’Europa dal momento che negli Stati Uniti la tecnologia risulterà ancora essere il settore vincente sul lungo periodo. Per il Vecchio Continente invece chi vorrà investire per guadagnare si dovrà riferire ancora parlare di un mix di settori tra cui quello della sanità e dei beni di consumo di prima necessità. Da sottolineare un particolare determinante. Quello che si prospetta in futuro, per Goldman Sachs, non necessariamente sarà un ciclo di mercato che potrà portare ad un rialzo. Sicuramente, però, al centro della scena ci saranno aziende in grado di generare una forte crescita degli utili ed assicurare pagamenti dei dividendi stabili.
Le aziende che sono riuscite a resistere al coronavirus
Dopo oltre 10 anni, il mercato rialzista si è interrotto bruscamente a marzo quando il fattore del coronavirus è entrato in maniera prepotente nel mondo della Finanza. Un protagonista non certo gradito che ha portato alla perdita di miliardi di dollari ovunque. Sono ben poche le aziende che sono riuscite a resistere al coronavirus. E ancora di meno quelle che nella tempesta sono riuscite a guadagnare. Tra le prime, il settore tecnologico, e con essi i FAANG, veri vincitori sul lungo periodo. Anche più dei farmaceutici che, passata l’emergenza, potrebbero essere dimenticati. L’unica arma per difendersi dal coronavirus è tutt’ora il distanziamento sociale. Una misura estrema che ha portato al blocco delle economie mondiali. Unico contatto con l’esterno? Internet.
Goldman Sachs lancia i GRANOLAS
Intanto le banche centrali come sempre in casi simili, sono tornate ad agire, riportando al centro della scena i tassi di interesse al minimo. Ecco allora che da Goldman Sachs hanno suggerito una serie di titoli che possono favorire buoni rendimenti da dividendi e che presentano bilanci solidi con una bassa volatilità. Il nome? GRANOLAS. Per quale motivo Goldman Sachs lancia i GRANOLAS? Anche in questo caso si parla di un acronimo formato da GlaxoSmithKline Plc, Roche Holding AG, ASML Holding NV, Nestle SA, Novartis AG, Novo Nordisk A / S, L’Oreal SA, LVMH, AstraZeneca Plc, SAP SE e Sanofi.