La conferma del rating BBB da parte di Standard&Poor’s, una delle due agenzie di rating più importanti, ha fatto scendere lo spread tra BTP e Bund e ridato smalto ai titoli di Stato. I prezzi dei BTP sono i primi a beneficiare di un calo di tensione sulle obbligazioni governative. Con la discesa dello spread il loro prezzo è destinato a salire. Ecco 1 titolo di Stato con alto potenziale di crescita, su cui investire adesso.
Ecco 1 titolo di Stato con alto potenziale di crescita, su cui investire adesso
La conferma del rating sul nostro debito pubblico da parte di Standard&Poor’s è una boccata di ossigeno per i nostri titoli di Stato (e per le nostre banche). Se ne giovano in particolare i Buoni del Tesoro Poliennali che vedono salire il loro prezzo. E più è lontana la scadenza e maggiore è il potenziale di apprezzamento in conto capitale. E’ il caso del BTP scadenza nel marzo del 2067 (codice Isin: IT0005217390), con cedola del 2,8%. Attualmente l’obbligazione quota a 102,5 centesimi, in deciso rialzo rispetto ai 95 centesimi di valore del 22 aprile. Ma le premesse per il recupero delle quotazioni ci sono tutte. I margini di apprezzamento sono ampi, specialmente in riferimento ai prezzi pre-crisi coronavirus, quando l’obbligazione governativa valeva 120 centesimi.
La strategia da seguire per investire sul BTP scadenza 2067
Occorre sapere che nonostante la scadenza il BTP 2067 una volta acquistato può essere rivenduto in ogni momento sul mercato MOT di Borsa italiana. Puntare su questo titolo adesso significa scommettere sull’apprezzamento del valore fino almeno al recupero del livello dei 120 centesimi. Dai prezzi attuali sarebbe un guadagno di circa il 18%. A cui aggiungere il rendimento degli interessi. Infatti il BTP 2067 vanta una cedola annuale del 2,8%.
Davvero interessante come opportunità da poter sfruttare.