Il portafoglio definitivo per guadagnare in Borsa

asset allocation

Ebbene sì. Esiste un portafoglio definitivo per guadagnare in Borsa migliore degli altri, un portafoglio che, se ben gestito, ha possibilità praticamente certe di farvi guadagnare in Borsa. Volete sapere quale sia? Continuate a leggere.

In finanza si usano tanti detti, come in ogni situazione. Uno dei più famosi (in realtà si usa in economia, ma è una legge universale…) dice che “non esistono pasti gratis”. In termini semplici, significa che non si può ottenere qualcosa in cambio di niente. E, in realtà, in economia equivale al rapporto tra costo ed opportunità. Cioè, anche se una cosa sembra essere gratuita, c’è sempre un costo. Ma, come tutte le regole, anche questa sembra avere un’eccezione. E l’eccezione si chiama asset allocation. E l’asset allocation, da definizione, è “il processo con il quale si decide in che modo distribuire le risorse fra diversi i possibili investimenti.” Capito? L’asset allocation è l’unico pasto gratis che gli investitori hanno in finanza, e adesso vi spieghiamo perché.

Guardate bene la tabella sopra riportata. Essa confronta il rendimento annuale di 11 portafogli con allocazioni che vanno da 0% a 100% fra azioni globali e titoli obbligazionari governativi tedeschi. Il massimo drawdown è definito come la perdita più grande che si è avuta all’interno di un singolo anno durante quell’anno. I migliori portafogli in termini di rendimento durante questo periodo contenevano fra il 60% ed il 70% di titoli azionari. Il resto erano, chiaramente, obbligazioni. Questi due portafogli hanno ottenuto un rendimento annuale del 4,9%, che ha performato meglio rispetto al rendimento del 4,5% del portafoglio 100% azionario e del 4,1% del portafoglio completamente obbligazionario. Il portafoglio definitivo per guadagnare in Borsa esiste, quindi?

Il portafoglio definitivo per guadagnare in Borsa

Certo che esiste, ed è dato da una corretta asset allocation. Riguardate bene la tabella. In entrambe le situazioni che abbiamo definito, i portafogli hanno prodotto un rendimento superiore portando allo stesso tempo meno volatilità agli investitori rispetto ai portafogli completamente pesati sui titoli azionari. Il portafoglio 60% azioni ha avuto un rendimento del 4,9% a confronto del 4,5% del 100% del portafoglio 100% azioni. Il massimo drawdown è stato -28% a confronto con -54%. Il peggiore anno è stato -17% a confronto con -35%.

Diversificando tra titoli azionari ed obbligazionari al posto di detenere il 100% su titoli azionari vi avrebbe consentito di avere maggiori guadagni sopportando una volatilità inferiore. Pensate con estrema attenzione a quanto appena detto, e vi troverete una verità incontrovertibile, perché statisticamente vera.