Come fare Isee corrente con pin Inps per il reddito di cittadinanza con Caf chiusi

Inps

 A causa del Covid-19 si dovrà fare online l’Isee corrente per il reddito di cittadinanza ricorrendo al pin Inps poiché i Caf sono chiusi. Molti percettori del sussidio governativo temono di non riuscire a compilare da soli la richiesta soprattutto perché online. Non a tutti riesce facile accedere al portale dell’Istituto di Previdenza sociale e procedere all’invio di richieste o alla raccolta di informazioni.

Di qui la necessità di imparare come fare Isee corrente con pin Inps per il reddito di cittadinanza con Caf chiusi. L’impatto del coronavirus è stato dirompente e immediato e ha fiaccato le forze economiche del Paese costrette ad una coatta sospensione delle attività produttive. Il Governo ha dovuto imprimere una battuta d’arresto a molte occupazioni lavorative, relegando a casa milioni di lavoratori. La diffusione dell’epidemia ha sferrato un colpo durissimo alle famiglie italiane che già versavano in condizioni di disagio.

Perché l’Isee corrente? A chi conviene presentarlo?

I beneficiari del sussidio governativo si trovano ad affrontare un mutamento talora significativo della propria situazione finanziaria. Ciò perché in molti nuclei familiari si è registrata la perdita o la sospensione dell’occupazione retribuita a seguito delle ultime disposizioni governative.

Il rispetto delle norme di distanziamento sociale preclude la possibilità di svolgere moltissime mansioni lavorative. Tra i percettori del benenficio vi sono coloro che già percepivano una quota ridotta perché magari in possesso di un lavoro part-time. Con la perdita o la sospensione di quest’ultimo la loro condizione finanziaria ha subito un ulteriore tracollo.

Come fare Isee corrente con pin Inps per il reddito di cittadinanza con Caf chiusi

Con il mutare della propria condizione reddituale, seppur temporanea, il beneficiario del RdC può avanzare richiesta di un’integrazione di sussidio. Di qui l’urgenza di compilare l’Isee corrente con cui il contribuente dimostra il subentrato cambiamento della propria situazione economica.

Sebbene i Caf abbiano dovuto chiudere i battenti per contenere la diffusione del  Covid-19, il contribuente può stabilire un contatto telefonico con l’Inps.  Ai numeri del contact center 803164 o da rete mobile 06164164, si riceve assistenza da remoto per accedere in modo guidato al sito istituzionale Inps. Si consiglia di munirsi di codice fiscale e del dispositivo pin Inps prima di effettuare la chiamata perché occorreranno le credenziali per l’accesso.