Nel settore del lusso c’è un titolo da tradare con prudenza

tods

Il settore del lusso potrebbe essere uno dei primi a ripartire in Italia vista l’eccellenza che ci contraddistingue. Come discusso nell’approfondimento riportato alla fine di questo articolo ci sono dei titoli del settore lusso che hanno delle potenzialità enormi. Tuttavia ci sono anche titoli che vanno tradati con prudenza in quanto sia la situazione dei fondamentali che quella grafica è molto a rischio.

In particolare ci riferiamo a TODs che, come si vede nelle prossime sezioni, presenta moltissimi punti di debolezza e nessuno di forza. Secondo, poi, le raccomandazioni degli analisti il consenso medio è Underperform, farà peggio del mercato. Il prezzo obiettivo medio, invece, esprime una sopravvalutazione di circa il 15%.

I punti di forza di TODs

Non ci sono particolari segnali di forza sul titolo.

I punti di debolezza di TODs

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi anni fiscali.
  • La bassa redditività indebolisce l’azienda.
  • Le stime delle vendite per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Questo evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • L’azienda beneficia di valutazioni elevate in termini di multipli di guadagno.
  • Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
  • Negli ultimi dodici mesi, la tendenza delle revisioni delle vendite è stata chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative ridimensionate degli analisti.
  • Gli analisti che si occupano del titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.
  • Per gli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente declassato le loro aspettative di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
  • La maggior parte degli analisti concorda su un parere negativo per quanto riguarda il titolo. In effetti, il consenso medio emette raccomandazioni per sottoperformare o vendere.
  • I prezzi target medi a tre mesi fissati dagli analisti non offrono un potenziale elevato rispetto ai prezzi attuali.

Perché tradare con prudenza TODs? Le indicazioni dell’analisi tecnica

Il titolo azionario TODs (MIL:TOD) ha chiuso la seduta del 9 aprile a quota 29,16€ in rialzo dello 0,9% rispetto alla seduta precedente.

Come si vede dal grafico la tendenza in corso sul time frame settimanale è rialzista. Tuttavia, sono ormai tre settimane che le quotazioni non riescono ad avere ragione della resistenza in area 32,694€ (I° obiettivo di prezzo). La rottura in chiusura di settimana di questo livello aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 44,446€. La massima estensione del ribasso, invece, si trova in area 56,198€ (III° obiettivo di prezzo).

Chiusure settimanali inferiori a 28,206€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista in corso.

TODs

TODs: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Comprare il titolo Moncler? Lo dicono sia gli analisti che l’analisi grafica