Se prima lo shopping online era una pratica già abbastanza affermata in Italia, la quarantena ha dato una spinta importante all’e-commerce. Spinta che non potrà che accrescere il business degli acquisti via web nei prossimi anni. Comprare su Internet può diventare oltre che comodo molto conveniente. Ecco i 5 segreti per risparmiare acquistando sul web in modo sicuro e conveniente
Per il 2020 forte crescita degli acquisti in Rete
Secondo una ricerca dell’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, lo scorso anno in Italia gli acquisti online sono ammontati a 31,6 miliardi di euro. Un balzo del 15% rispetto all’anno precedente. Gli esperti si attendono che la crescita quest’anno sia ancora maggiore. Infatti la quarantena ha favorito lo shopping in Rete e quindi il commercio online, a sfavore di quello tradizionale. Chi vende online in questi mesi di blocco delle attività ha continuato a fare affari.
Gli acquisti sul web non solo sono comodi ma possono anche fare risparmiare, tempo e soprattutto denaro. Ecco quindi i 5 segreti per risparmiare acquistando sul web e per rendere lo shopping in Rete conveniente e sicuro
I 5 segreti per risparmiare acquistando sul web
- Uno dei grandi vantaggi della Rete è la grande offerta di piattaforme di vendita. Uno stesso oggetto può avere prezzi molto diversi a seconda del sito di vendita. Usare un portale di comparazione dei prezzi è una mossa utile che può fare risparmiare molti soldi
- La maggior parte degli acquisti vengono fatti di impulso. Questo è vero nello shopping tradizionale, ma lo è ancora di più quando per comprare un prodotto basta un click. Non avere fretta e ponderare bene gli acquisti è certamente una mossa utile. Non cadete nel tranello della scarsità del bene. Se scrivono che il prodotto è in esaurimento, non cascateci. Non è quasi mai vero. Riflettere se veramente lo si desidera, se davvero ci serve. Verificare se lo si trova a meno su altri siti. Poi a mente fredda, quando si è deciso che lo si vuole, lo si acquista.
- Uno dei trucchi usati dai venditori è offrire prezzi altamente convenienti e caricare sui costi di spedizione. C’è chi arriva a offrire gratis i prodotti con il solo pagamento delle spese di consegna. Controllare le spese di spedizione vi farà risparmiare un bel po’ e vi eviterà di prendere brutte fregature. E’ semplice, riempite il carello con il prodotto scelto e controllate le spese di spedizione indicate.
- Le recensioni sono un formidabile strumento per capire se il prodotto che stiamo acquistando vale il prezzo che lo stiamo pagando. Funzionano benissimo anche quando prenotiamo nei ristoranti, o negli alberghi. Prima di prenotare o acquistare, meglio andare a leggere i commenti di chi già c’è stato o di chi ha già comprato il prodotto.
- Molti dei prodotti venduti online sono acquistabili su piattaforme sia italiane che estere. Lo stesso prodotto su portali di e-commerce esteri potrebbe costare di meno. Verificare se il prodotto scelto è in vendita su siti esteri può portare a fare forti risparmi.