In tempi neri di coronavirus, il centrodestra dovrebbe collaborare. A dopo le considerazioni e la collaborazione tra le forze politiche dovrebbe essere un imperativo categorico. Non e’ accettabile la critica fine a se’ stessa, unita all’incapacita’ totale di fare di meglio. Le forze di opposizione criticano Conte per ogni decisione e, addirittura, hanno deciso di ricorrere al Presidente della Repubblica per chiedere il suo intervento. Quindi, hanno potato per l’ ostruzionismo, rendendo la vita difficile al Premier sia all’interno che all’esterno dello stato. Rispetto al decreto Cura Italia, Lega, Fratelli di Italia e Forza Italia, hanno mostrato il loro disappunto soprattutto per il fatto che sia mancato il confronto. Quindi, “per dispetto” hanno annunciato il loro voto contrario, indipendentemente dal merito del decreto. Insomma, rimproverano al Premier di non averli coinvolti e di aver esercitato pieni poteri. E di cio’ si sono lamentati anche con Mattarella.
Il centrodestra dovrebbe collaborare
Inoltre, attaccano Conte anche sul versante della scelte praticate con riguardo alle misure Ue. Insomma, voti sfavorevoli, recalcitranti presenze in Parlamento e, per qualcuno, addirittura gossip. Su questo ultimo fronte, ha ottenuto il primato Matteo Salvini, il quale, con un picchio quasi da attore comico, dice si e no a seconda del “poggiagomito”. Insomma, in un primo momento, attaccava duramente Conte accusandolo di non adottare misure drastiche e sentenziava: “questo non e’ il momento delle mezze misure”. Chiedeva, con rabbia quasi cianotica, il pugno di ferro per rispettare i divieti. Ancora, reclamava: “con un imponente schieramento di forze di polizia, mobilitando dove necessario anche l’esercito»… «Trattare? Serve un intervento netto». A fronte di cio’, qualche settimana fa, ha lanciato la proposta di aprire le chiede per Pasqua, quando e’ ancora pienamente in corso la lotta contro il coronavirus. Insomma, per lui la politica, anche in tempi di coronavirus, e’ fatta di amnesie a breve termine…
Cosa dovrebbero fare le opposizioni.
A parte Salvini, comunque, il centrodestra dovrebbe collaborare per rendere l’atmosfera piu’ vivibile ed evitare grane, in questo momento di particolare emergenza. Le eventuali critiche le rimandasse a dopo, anche per una questione di buon gusto istituzionale, che non e’ mai abbastanza tra quel di Governo… La decisione di attaccare politicamente, in un periodo in cui c’e’ bisogno di compattezza per l’Italia, e’ certamente fallimentare. Utilizzare ostracismi e pretesti in tempi di grossa difficolta’ e’ un tradimento a noi italiani. Insomma, sia inteso, delle scelte sbagliate si deve rispondere ma non abbiamo bisogno di civette mentre l’Italia rischia il fallimento, bensi’ di uomini veri!