Più soldi in arrivo sui conti dei cittadini grazie al fondo antidisoccupazione

soldi

Si chiama SURE ed è il nuovo strumento pensato dalla Unione Europea per fare fronte alle esigenze di lavoratori che rischiamo di perdere il lavoro. Funziona come una specie di cassa integrazione e garantirà più soldi agli stati da versare sui conti dei cittadini per combattere la disoccupazione. Ecco come funziona

Più soldi in arrivo sui conti dei cittadini grazie al fondo antidisoccupazione

Si chiama S.U.R.E (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), il fondo antidisoccupazione pensato dall’Unione Europea per combattere lo choc economico che sta provocando il coronavirus. Si tratta di 100 miliardi che contribuiranno a rimpinguare gli assegni di cassa integrazione degli stati della UE.
Nell’idea del suo ideatore, la presidente della commissione Ursula von der Layen, il SURE dovrebbe essere di supporto ai sistemi di ammortizzatori sociali nazionali. E’ un sistema già sperimentato in Germania proprio dalla von der Leyen che lo applicò da Ministro del Lavoro ai tempi della crisi finanziaria del 2012.

Milano e Madrid le prime aree beneficiarie del SURE

Più soldi in arrivo sui conti dei cittadini grazie al fondo antidisoccupazione. Sono i fondi che il SURE dovrebbe garantire agli Stati per sostenere le imprese in difficoltà che non possono pagare gli stipendi ai dipendenti. Riuscire a far mantenere il posto di lavoro è una priorità, ha spiegato Ursula von der Leyen. Così come aiutare le imprese in difficoltà a restare in attività. Il SURE dovrebbe iniziare a funzionare nei Paesi più colpiti dal coronavirus in particolare Italia e Spagna. Le zone come Madrid e Milano, a più alta concentrazione di attività economica e le più colpite, saranno le prime ad essere interessate dal fondo.

Adesso il SURE per diventare operante deve passare l’approvazione dei 19 ministri finanziari della zona euro nella riunione del 7 aprile. Se passa questo scoglio, deve essere poi approvato dal Consiglio dei 27 capi di Stato e di governo.