Sui mercati finanziari l’immunità al coronavirus esiste: l’esempio Banca Generali

banca generali

In mercati finanziari che si muovono sulle montagne russe senza nessuna, apparente logica bisogna trovare i temi interessanti per sopravvivere. A prescindere, quindi, dall’andamento giornaliero delle quotazioni di un titolo, bisogna guardare in prospettiva investendo su quelli più solidi.

Banca Generali è un esempio di una società che anche nella tempesta dei mercati finanziari sta facendo molto bene. La società ha raccolto a marzo 517 milioni di euro, confermando il trend molto forte dei mesi precedenti (539 milioni a febbraio e 438 milioni a gennaio). Il primo trimestre, quindi, si è concluso con un aumento della raccolta, rispetto all’anno precedente, di circa 80 milioni di euro. Un risultato molto interessante che pone le basi anche per un ottimo futuro.

Ma come si sono comportate le azioni di Banca Generali a Piazza Affari?

Come tutti i titoli quotati anche Banca Generali ha subito il tracollo perdendo come la media del settore di riferimento e del mercato italiano, Gli ultimi sette giorni, però, hanno visto una timida ripresa con un titolo azionario che ha perso solo lo 0,2% a fronte di un settore di riferimento e un indice italiano che hanno perso, rispettivamente, il 2,6% e l’1,1%.

Secondo le raccomandazioni degli analisti il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 42,3%. Inoltre Banca Generali ha degli interessanti multipli degli utili che  sono messi in evidenza da un rapporto P/E di 8,71 per l’anno in corso a fronte di un settore di riferimento che vale 46,7.

 Dove acquistare Banca Generali alla luce del rialzo che verrà?

Banca Generali (MILBGN) ha chiuso la seduta del 3 aprile a quota 18,72€ in ribasso dell’1,84% rispetto alla seduta precedente.

In un articolo di metà marzo scrivevamo (clicca qui per leggere)

Sul time frame mensile è in corso una proiezione ribassista che non ha più ostacoli lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 19,153€. Il raggiungimento e tenuta di questo livello in chiusura mensile potrebbe rappresentare un’ottima opportunità di acquisto.ura

La chiusura di marzo è stato proprio sul livello indicato in area 19,188€ e le prime sedute del mese di aprile si sono mosse nei dintorni di questo livello. Avete, quindi, già intuito che il livello da monitorare è area 19,188€. Premesso che l’obiettivo della discesa si trova in area 13,785€, prima, e a seguire in area 5,084€. Qualora le quotazioni dovessero muoversi sopra area 19,188€ e chiudere il mese di aprile sopra questo livello, ci sarebbero elevatissime probabilità di assistere a un’inversione rialzista.

Banca Generali

Banca Generali: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.