Come raggiungere la felicità attraverso le azioni quotidiane

Come raggiungere la felicità attraverso le azioni quotidiane

Una sera prima di un concerto un giornalista americano intervistando il compianto John Lennon gli chiese cosa avrebbe voluto essere da grande.

L’ ex leader dei Beatles rispose semplicemente ‘Felice’.

È  cosi difficile raggiungere la felicità? E soprattutto mantenerla? La felicità  produce serotonina, ormone della positività.

Parlare di felicità  con Covid tra noi non è  cosa facile, ma proponiamo alcuni suggerimenti  per raggiungere la felicità attraverso le azioni quotidiane.

Innanzitutto per essere felici bisogna abbandonare il passato, prossimo e lontano. Se da un lato sbagliare è  umano e dagli errori dobbiamo trarre insegnamenti, dall’ altro le delusioni agiscono negativamente sul morale. Il nostro subconscio lavora anche a livello nervoso e ci chiude in una campana di negatività dalla quale difficilmente si esce!

Come raggiungere la felicità quotidiana se non dimostrando calma e sangue freddo anche nelle situazioni  più complicate. La rabbia è  foriera di negatività, ma anche di moltiplicazione della percentuale di errore. Inoltre, rende infelici noi e chi ci sta vicino. La rabbia agisce direttamente sugli organi interni quali fegato e bile, fa ingrassare fa mangiare male e  ci rende dipendenti da fumo e alcol.

La felicità si raggiunge anche e soprattutto rimanendo se stessi. Un antico proverbio indiano cita:” sii sempre te stesso e nessuno potrà mai dirti di farlo male!”.  Possiamo essere tranquillamente uomini di successo negli affari, essere manager di primo piano o impiegati comuni o operai. Anche casalinghe e pensionati, ma deve accomunarci una cosa: essere sempre se stessi per raggiungere la felicità  attraverso le nostre azioni quotidiane.

Non possiamo fare tutto per tutti, non possiamo essere ovunque e in ogni momento. La felicità si raggiunge organizzando la nostra giornata in maniera meticolosa e ordinata. L’ ordine porta equilibrio, il disordine mancanza di serenità. Non possiamo e dobbiamo controllare la vita degli altri, siano parenti, amici e colleghi. VIVI E LASCIA VIVERE.

Ricordiamo infine che il 20 marzo di ogni anno è  la Giornata mondiale della felicità.

Al suo interno manifestazioni, incontri, riunioni, expo, ma anche gli alimenti che ci rendono felici. Di seguito l’ elenco.

Noci, mandorle e nocciole.

Banane e cacao.

Alga spirulina.

Legumi, riso integrale, avena, spinaci e broccoli.

Mirtilli e frutti d bosco

Zucca e anacardi

Approfondimento

10 bevande che fanno bene alla salute