In arrivo 100 euro in busta paga per i lavoratori più esposti al rischio

In arrivo 100 euro in busta paga per i lavoratori più esposti al rischio

I lavoratori che più di altri si sono esposti al rischio di contrarre il coronavirus riceveranno 100 euro in più nella busta paga di marzo 2020. L’erogazione del sussidio economico è ascrivibile a quanto statuito nel Decreto Cura Italia nel più ampio orizzonte del sostegno ai lavoratori. Leggendo l’art. 63 del decreto n. 18 del 17 marzo scorso si inferisce l’introduzione di un bonus il cui importo sarà pari a 100 euro. I destinatari dell’agevolazione saranno i dipendenti con redditi non superiori ai 40mila euro che abbiano offerto prestazione d’opera nella sede lavorativa.

Il 31 marzo scorso l’Agenzia delle Entrate ha reso noto il codice tributo da inserire nel modello F24. Può ritenersi ormai certezza che siano in arrivo 100 euro in busta paga per i lavoratori più esposti al rischio. L’importo del bonus sarà commisurato al numero di giorni in cui i dipendenti hanno lavorato nella sede dell’azienda. Dalla risoluzione n. 17/E del 31 marzo scorso si apprende che il codice “1699” che rimanda al “Recupero da parte dei sostituti d’imposta del premio” del decreto succitato.

In arrivo 100 euro in busta paga per i lavoratori più esposti al rischio

Spetta al datore di lavoro l’inserimento del codice “1699” nel modello F24 al fine di compensare il premio tramite recupero dal sostituto d’impresa. Sarà cura del datore controllare il possesso dei due requisiti necessari per l’erogazione del bonus. Il primo richiede che il reddito complessivo annuo non superi i 40mila euro, il secondo l’aver svolto lavoro nella sede dell’impresa. Ciò perché, per ovvie ragioni, a seguito dell’epidemia del coronavirus, non tutte le aziende hanno potuto attivare modalità di smart working.

Con buona sorte dei percettori l’importo del bonus potrà ritenersi esente dall’Irpef. La presentazione della richiesta del bonus deve essere inoltrata per via telematica. Ne consegue l’obbligo di compilare il modello F24 in formato telematico. Il premio verrà corrisposto nel mese di aprile ai lavoratori, ma potrebbe anche raggiungere i destinatari nel conguaglio conclusivo al termine dell’anno in corso.