Nelle ultime settimane guadagnare comprando azioni Telecom è stato abbastanza semplice, ma non privo di rischi. Dopo aver segnato il minimo storico in area 0,2861€ le quotazioni del titolo hanno guadagnato circa il 30%. Tuttavia la volatilità è stata molto elevata a causa si della situazione dei mercati che delle numerose notizie che si sono inseguite intorno al titolo. Qui di seguito riportiamo solo le principali con il loro possibile effetto sull’andamento delle quotazioni.
Il fondo americano Elliott ha ridimensionato la sua partecipazione in Telecom da circa il 10% a poco sotto il7%. L’uscita non dovrebbe essere un segnale di sfiducia verso Telecom (che ha centrato 2 su 4 degli obiettivi che aveva indicato Elliott), ma una normale riorganizzazione del portafoglio. Tuttavia la notizia ha fatto rumore in quanto era stato proprio Elliott a indicare l’attuale amministratore delegato Gubitosi. Tra gli obiettivi indicati dal fondo americano e centrati ricordiamo l’obiettivo di ritornare al dividendo. Con un dividendo di 0,01€, le azioni Telecom offrono un rendimento del 2,7%
C’è stata poi la notizia secondo la quale Sky vorrebbe entrare sul mercato italiano della telefonia.
A parte le news che continuano ad affollarsi intorno al titolo, rimane il fatto che Telecom è molto sottovalutata. Secondo gli analisti, infatti, guadagnare comprando azioni Telecom dovrebbe essere uno scenario molto probabile, visto che vedono una sottovalutazione media di circa il 50%. Sottovalutazione confermata anche dal confronto del fair value con le attuali quotazioni. In questo caso le azioni della compagnia telefonica risultano essere sottovalutate del 35% circa.
Analisi grafica e previsionale: guadagnare comprando azioni Telecom?
Telecom (MIL:TIT) ha chiuso la seduta del 1 aprile in ribasso dello 0,19% rispetto alla seduta precedenza a quota 0,3717€.
La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista supportata anche da un segnale di minimo generato da BottomHunter. Tuttavia le quotazioni si stanno scontrando con la forte resistenza in area 0,40605€ (II° obiettivo di prezzo). La rottura di questo livello aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino in area 0,466€ (III° obiettivo di prezzo).
Viceversa, la rottura del supporto in area 0,34558€ farebbe nuovamente invertire al ribasso la tendenza con possibili aggiornamenti dei minimi storici.

Telecom Italia: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Approfondimento
Un titolo sottovalutato del Ftse Mib che continuerà a scendere anche nel 2020.