Eurotech, il bilancio corre. Quando tornerà a correre in Borsa il titolo?

eurotech

Il 2019 è stato per Eurotech un ottimo anno in termini di bilancio con crescita mantenuta per 10 trimestri consecutivi.

I ricavi consolidati sono risultati essere pari  a 102 milioni di euro, con un +28,9% rispetto all’anno precedente.  L’evbitda consolidato è di 20,5 milioni di euro, 12,4 milioni di euro in più in un anno, con il risultato consolidato prima delle imposte a 16,1 milioni di euro, pari a 10,5 milioni in più in un anno. Numeri che portano il risultato netto di gruppo a 19,2 milioni di euro, 13,6 milioni in più rispetto ai dati del 31 dicembre 2018.

Le parole dell’amministratore, poi, hanno chiarito che, nonostante la pandemia di Covid-19. la società non ne risentirà molto viste le enormi potenzialità dell’azienda

 Il 2019 ci ha permesso di iniziare a dimostrare il nostro potenziale, che nonostante qualche inevitabile ripercussione a breve a causa delle incertezze causate dal Covid-19 nell’economia, rimane ancora inespresso visto il vantaggio competitivo accumulato in ambito IoT e Hpec (High Performance Edge Computing). Sono perciò convinto che la nostra fase espansiva sia solo agli inizi

 

Per la scheda tecnica del titolo e approfondimenti clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Eurotech

Eurotech (MIL:ETH) ha chiuso la seduta del 1 aprile a 5,065€ invariata rispetto alla seduta precedente.

La tendenza in corso sul time frame settimanale è ribassista e ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 4,3423€. Dopo due settimane di fila in cui non c’è stata la rottura definitiva di questo supporto, le quotazioni potrebbero ripartire al rialzo con obiettivo massimo in area 7€. Un primo indizio in questa direzione si avrebbe con una chiusura settimanale superiore a 5,1885€.

Viceversa, una chiusura settimanale inferiore a 4,3423€ farebbe accelerare le quotazioni verso area 2,1067€ (III° obiettivo di prezzo).

eurotech

Eurotech: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.