Acquistare De Longhi nonostante un bilancio 2019 in leggera flessione al 2018?

Acquistare De Longhi potrebbe essere un’occasione di guadagno visto il segnale di acquisto che si è venuto creare nelle scorse settimane. Su questo, però, ci torneremo in seguito quando ci occuperemo dell’analisi tecnica.

Per il momento concentriamoci sui dati di bilancio 2019 che sono stati pubblicati durante il mese di marzo. Da un lato i ricavi sono aumentati dell’1,3% rispetto all’anno precedente, la marginalità, invece, è scesa dell’1,7% a 13,3%. Conseguentemente, l’utile netto di competenza del gruppo è stato così pari a 161,7 milioni di euro, in flessione del 12,1% sul 2018.

L’aspetto interessante è legato alla posizione finanziaria netta della società che è passata  a 351,8 milioni di euro, in miglioramento di 123,7 milioni di euro rispetto ai 228,1 milioni di euro di fine 2018.

Il consiglio di amministrazione ha anche proposto all’assemblea dei soci un dividendo di 0,54€ che alle quotazioni attuali offre un rendimento del 3,5% circa.  Il pay-out ratio del dividendo è di circa il 50%  rassicurando sulla sua sostenibilità per il futuro.

Per chi è interessato ad acquistare De Longhi ricordiamo che la società in questo periodo sta procedendo a un piano di acquisto di azioni proprie. È sempre importante riportare questo tipo di informazioni in quanto indicano che il management della società è fiducioso per il suo futuro.

Dove acquistare De Longhi?

De Longhi (MIL:DLG) ha chiuso la seduta del 31 marzo a quota 15,24€ in ribasso del 3,42% rispetto alla chiusura precedente.

La tendenza in corso rialzista e il segnale di acquisto di BottomHunter sul settimanale ci rendono fiduciosi sul futuro del titolo. Tuttavia va monitorato con molta attenzione il supporto in area 14,824€ (I° obiettivo di prezzo). Le quotazioni si stanno avvicinando pericolosamente e la sua rottura potrebbe rappresentare un’inversione ribassista di medio periodo.

Area 14,824€, però, potrebbe anche rappresentare un’ottima occasione di acquisto. L’importante è che si applichi uno stop rigido nel caso di chiusure settimanali inferiori a 14,824€.

de longhi

De Longhi: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Raccomandazioni e Schede tecniche del titolo indicato nell’articolo.