Mentre i mercati tentano una seppur lieve ripresa, il focus di oggi è concentrato su un titolo incredibile dalle caratteristiche che sembrano essere fuori dal comune. Cerchiamo di approfondire la questione.
Cosa stia succedendo sui mercati è sotto gli occhi di tutti. La giornata di ieri si è chiusa con il segno positivo per le maggiori Borse mondiali, con Milano che ha guadagnato il 2,29% e New York che ha visto il NASDAQ chiudere con un guadagno del 2,3%. Il problema coronavirus però è assolutamente attuale e per questo motivo bisogna prestare molta attenzione se di decide di investire in azionario.
È anche vero che le caratteristiche del titolo che stiamo per analizzare segnano un marker, un segno distintivo rispetto ad altre azioni del mercato USA e non solo. Quindi, nell’ottica dell’estrema prudenza, lo inquadreremo in un paniere diversificato che possa abbassare quanto più possibile il rischio a favore del rendimento.
Un titolo incredibile con dividendo oltre il 22%
Tra i REIT statunitensi, Global Net Lease (NYSE:GNL) rappresenta un’istituzione. La società newyorkese gestisce asset immobiliari per svariati miliardi attraverso la formula del Real Estate Investment Trusts, che per legge sono tenuti a distribuire il 70% sotto forma di dividendi.
Cerchiamo di analizzare le caratteristiche salienti.
- È da considerare una small cap per la sua capitalizzazione di poco più di un miliardo, nonostante i flussi di cassa siano molto elevati
- Ha un rapporto prezzo/utili 28.68 e un EPS di 0.28$
- Distribuisce ogni tre mesi un dividendo con un rendimento del 22,26% all’anno
- Risulta sottovalutato del 262,6%, grazie ad un fair value di 41.59$ e un prezzo attuale di 11.47$.
Altra considerazione interessante riguarda la crescita dei ricavi negli ultimi anni che è sintetizzata nel grafico qui sotto.
Global Net Lease e l’andamento sui mercati
Analizzando il grafico su un time frame mensile, oltre al crollo per le contingenze, si può notare un rialzo degli ultimi due giorni. È riuscito a recuperare circa il 17%, passando da 9 dollari ad 11.47. Visto che la situazione attuale non permette di pensare a spunti operativi, se non di natura esclusivamente speculativa, il consiglio è tenere a mente queste informazioni in attesa di buone nuove.