Anima Holding era stato segnalato come titolo azionario su cui puntare per il 2020 (clicca qui per leggere l’articolo). C’erano, infatti, tutti i presupposti per un. brillante anno borsistico. Le premesse, infatti, erano ottime con un gennaio ottimo dal punto di vista della raccolta, positiva per 52 milioni di euro.
L’avvento, poi, del coronavirus ha spazzato via, almeno per il momento, ogni sogno di gloria. Il titolo, infatti, dalla chiusura del 21 febbraio ha perso oltre il 50%. L’aspetto curioso da sottolineare è che proprio la settimana conclusasi il 21 febbraio era stata la migliore da metà ottobre 2019 con un guadagno di circa il 9%.
Va, però, osservato che gli investitori al rialzo su Anima Holding sapevano che
La rottura in chiusura di settimana del supporto in area 4,1996€ aprirebbe le porte a una discesa delle quotazioni almeno fino in area 3,4€ e alla conseguente inversione ribassista.
Questa condizione si è venuta a creare alla chiusura del 28 febbraio e da quel momento le quotazioni sono scese di un ulteriori 45%.
Quale è l’attuale valutazione di Anima Holding?
Qualunque sia il criterio utilizzato il titolo azionario risulta essere fortemente sottovalutato. Per gli analisti il consenso medio è comprare subito con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 150%. Anche utilizzando la valutazione basata sui multipli di mercato la sottovalutazione non cambia. In particolare, per chi fosse interessato all’acquisto di Anima Holding va notato che il Price to Book ratio del titolo azionario esprime una forte sottovalutazione rispetto al settore di riferimento: 0,6 vs 0,9.
Infine, c’è un altro aspetto che dovrebbe spingere all’acquisto su Anima Holding, il rendimento del suo dividendo. Allo stato attuale, infatti, il dividendo in distribuzione nel maggio del 2002 avrebbe un rendimento del 10%.
Dato per assodata la valutazione del titolo e l’eccezionale rendimento del dividendo, quale potrebbe essere un buon livello d’ingresso?
Per la scheda tecnica sul titolo si rimanda a seguente link, clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Anima Holding
Anima Holding (MIL:ANIM) ha chiuso la seduta del 19 marzo a quota 2,142€ in rialzo del 5,31%, rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame mensile è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 0,2713€, un livello da ultra-saldo. Prima dell’obiettivo, però, c’è il supporto in area 2,0644€. La tenuta di questo livello in chiusura mensile potrebbe favorire una ripartenza delle quotazioni verso area 3,1694€. In caso contrario si aprirebbe il baratro.

Anima Holding: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.