I mercati continuano a tentare un rimbalzo ma non invertono al rialzo. Domani sono le scadenze tecniche trimestrali per futures ed opzioni e la tenuta in laterale degli ultimi giorni dovrebbe trovare termine proprio nelle prime ore di contrattazione.
Da domani partirà quindi un nuovo ciclo per i mercati? Si ritorna verso il basso o si continuerà al rialzo?
Molti propendono per il rialzo ma al momento non sono stati generati segnali di conferma in tal senso.
Inoltre, allo stato dei fatti la probabilità che sia stato segnato un bottom definitivo per il ribasso iniziato a fine febbraio, è ancora davvero molto bassa.
Il peggio, anzi nuovi minimi potrebbero essere toccati nei prossimi giorni/ settimane.
Una speranza comunque viene dalle medie storiche che valutano e prevedono il seguente scenario:
fra il 20 marzo ed il 22 giugno probabilmente si formerà un minimo rilevante al quale seguirà un rialzo anche del 25/30% nei successivi 12 mesi.
Quindi la migliore strategia è quella di iniziare a comprare posizioni al rialzo?
Sarebbe un comportamento molto sbagliato e rischioso in quanto la tendenza su tutti i time frame dal giornaliero all’annuale al momento è saldamente ribassista.
In questo momento privilegiare ancora liquidità e solo operazioni in ottica intraday.
I mercati continuano a tentare un rimbalzo ma non invertono al rialzo
Negli ultimi giorni infatti, ogni tentativo di rimbalzo si è arenato sulle prime resistenze di brevissimo.
Come regolarsi e quali sono i livelli da monitorare?
Il rimbalzo continuerà fino a lunedì almeno se le chiusure di contrattazione del 20 marzo non saranno inferiori a:
Future S&P 500
2.352*
Dax Future
8.416*
Eurostoxx Future
2.297*
Ftse Mib Future
*scadenze giugno
Se partirà comunque un rimbalzo dai livelli attuali questo avrebbe poche probabilità di lasciare alle spalle un minimo definitivo. Inoltre, il pericolo di repentini e improvvisi ribassi sarebbe sempre all’ordine del giorno.
Come al solito si procederà per step e di volta in volta andremo a definire obiettivi, tendenza e a definire il più probabile scenario di breve termine.