Dall’aggiornamento quotidiano della Consob (clicca qui per i dati) sui titolo più shortati del Ftse Mib, Banco BPM occupa la prima posizione con un totale del capitale puntato al ribasso del 5,36%. Sicuramente non un bel segnale per un titolo bancario che tra febbraio e marzo è stato sull’ottovolante.
Dapprima la notizia del ritorno all’utile di Banco BPM e del risiko sulle banche italiane (Un titolo bancario pronto a esplodere al rialzo grazie al raddoppio degli utili, al dividendo in crescita e a Intesa Sanpaolo) avevano spinto al rialzo le sue quotazioni. Successivamente la crisi dei mercati finanziari ha messo alle corde il Banco BPM che ha perso oltre il 40% negli ultimi 30 giorni.
Cionostante il titolo bancario conserva il suo interesse. Innanzitutto per la sua sottovalutazione che per gli analisti ammonta in media all’83,7%. Anche nello scenario più pessimista Banco BPM è sottovalutato del 49,8%. Sottovalutazione che si evidenzia anche confrontando il fair value del titolo con le sue attuali quotazioni e che ammonta al 25%.
Anche il dividendo annunciato, nonostante in valore assoluto molto basso 0,08€, vista la discesa delle quotazioni ha un rendimento molto interessante. Allo stato attuale, infatti, parliamo di un rendimento superiore al 6%.
Che Banco BPM sia un titolo molto interessante è ben noto anche ai manager della banca. Negli ultimi giorni, infatti, ci sono stati molti acquisti di azioni proprie sia da parte della banca stessa che da parte di importanti manager.
Dal 9 all’11 marzo 2020 Banco BPM ha comprato complessive n. 3.165.000 azioni proprie (pari allo 0,21% delle azioni ordinarie in circolazione) al prezzo unitario medio di 1,28657€, per un controvalore totale pari a 4.072.010 euro. Inoltre Massimo Tononi, futuro presidente della banca, ha acquistato sul mercato tre milioni di azioni della banca a un prezzo medio unitario di 1,2706€.
Dove suggerisce di entrare in acquisto il grafico di Banco BPM?
Banco BPM (MIL:BPM) ha chiuso la seduta del 13 marzo in rialzo del 15,06% a quota 1,2685€ rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul time frame mensile è ribassista e non ci sono più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 0,53278€. Su questo livello si potrebbe entrare tranquillamente al rialzo.
Un’altra opportunità al rialzo ci sarebbe nel caso di chiusure mensili superiori a 1,31973€.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.