A2A è un titolo azionario che negli ultimi anni ha perso molto del suo appeal tanto da avere una pessima performance rispetto al suo settore di riferimento. Basti pensare che nell’ultimo anno la sua performance è stata del -22,6% a fronte di un settore di riferimento che ha guadagnato il 2,4%. Anche su un’orizzonte temporale di tre anni le cose non vanno meglio con un -6,5% a fronte di un +6,3%.
Probabilmente l’azienda ha pagato la sua politica di espansione di cui ci siamo occupati in un precedente articolo (La speculazione in Borsa si spegne e le quotazioni si sgonfiano. Dove è diretta A2A?). Fatto sta che A2A presenta ancora molti punti di forza illustrati nel paragrafo successivo. Uno fra tutti è il rendimento del dividendo che si aggira intorno al 5,5%. Inoltre il titolo azionario risulta essere sottovalutato, secondo le raccomandazioni degli analisti, del 49,1%.
Ci sono, quindi, tutti i presupposti per guadagnare soldi con A2A negli anni a venire. Tuttavia va applicata la massima prudenza viste le turbolenze dei mercati finanziari.
I punti di forza del titolo A2A
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono molto convergenti. Questo è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione dei dati sugli utili.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un titolo ad alto dividendo. Allo stato attuale il rendimento del dividendo è del 5,5%.
- La differenza tra i prezzi attuali e il prezzo target medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza del titolo A2A
- Secondo le previsioni, per i prossimi anni fiscali si prevede una crescita lenta delle vendite.
- Il gruppo mostra un livello di indebitamento piuttosto elevato in proporzione al suo EBITDA.
- La pubblicazione dei dati relativi agli utili dell’azienda di solito non soddisfano le aspettative
Analisi grafica e previsionale
A2A (MIL:A2A) ha chiuso la seduta del 11 marzo a quota 1,242€ in ribasso del 2,09% rispetto alla chiusura della seduta precedente.
Sul titolo azionario è in corso una proiezione ribassista, time frame mensile, che alla chiusura dell’11 marzo si è appoggiato sull’importantissimo supporto in area 1,24178€. Questo è il livello da monitorare da ora fino alla fine del mese di marzo. Una chiusura sotto questo livello aprirebbe le porte a una continuazione delle discesa fino in area 0,9129€ (III° obiettivo di prezzo). Nel caso, invece, di una tenuta del supporto le quotazioni di A2A potrebbero rimbalzare almeno fino in area 1,36837€.

A2A: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.