Il ciclone coronavirus ha travolto i mercati ma anche la vita di tutti noi. Come investire i risparmi e difenderli dal coronavirus?
La seduta di ieri è stata contrassegnata dalla tipica volatilità che si denota in queste situazioni. L’avvio, ottimista, ha lasciato spazio nella seconda metà della seduta, ad un inesorabile crollo che ha portato il Ftse Mib a chiudere a -3,3%. Letteralmente bruciato il 30% del valore della borsa italiana dall’inizio della crisi. Ma la paura è che a bruciare possano essere anche i soldi in mano nostra. Come investire i risparmi e difenderli dal coronavirus?
Comprare azioni con giudizio
Come detto più volte la prima cosa da fare è mantenere i nervi saldi e non vendere. Anzi, comprare azioni con giudizio può essere, sul lungo periodo, la carta vincente. Magari nell’acquisto, potenziare il reparto del portafoglio legato ai titoli azionari con dividendo. Questo perché in tempi di tassi ai minimi, un ritorno su una cedola sostenibile sarà sicuramente più vantaggioso di un bond Usa.
Investire in vista del rimbalzo
Inoltre, vendere adesso significa perdere il treno della ripresa. Le case farmaceutiche stanno lavorando ad un vaccino e, nell’attesa, alcuni prodotti già usati per la cura di altre malattie, stanno dando risultati incoraggianti. A questo si aggiungano anche le mosse che, presto, arriveranno sia dalle banche centrali che dai governi internazionali. Mosse che, alla fine, saranno politiche di stimolo monetario a livello mondiale. Per questo motivo si deve investire in vista del rimbalzo.
Strategie di investimento
Se poi ci si sente portati al rischio, allora si possono sfruttare strategie di investimento più complesse. Ma in questo caso allora si deve essere professionisti del trading. Anche perché, pur volendo impiegare il tempo della quarantena (praticamente quasi obbligatoria per tutti), stando davanti al monitor della propria piattaforma, non basta solo saper comprare e vendere azioni.
I settori e le azioni su cui puntare
Infatti si devono conoscere bene le regole del mercato e, soprattutto, i singoli strumenti finanziari utilizzati. E parlando proprio di quarantena, le utility (quindi Enel, Terna, A2a) potrebbero essere un’interessante idea di investimento in chiave difensiva. Inutile dire che un consiglio per investire i risparmi e difenderli dal coronavirus è quello di monitorare i settori e le azioni su cui puntare. Ad esempio le società farmaceutiche come Recordati (MIL:REC) (recentemente ha avviato un piano di buyback, inoltre ricavi e utili del 2019 sono risultati in crescita) e Diasorin. Quest’ultima, inoltre, ha sviluppato un test veloce (responso in 1 ora), il che potrebbe portare l’intero comparto ad un rialzo interessante.