Borsa, le azioni con i maggiori rialzi di oggi, poteva rappresentare la seduta della svolta. La Borsa italiana era partita bene e a metà giornata guadagnava quasi il 3%. Poi è arrivata l’improvvisa virata, attorno a mezzogiorno. Piazza Affari veleggiava con il vento in poppa, ma che improvvisamente è cessato ed ha iniziato a soffiare contro. Qualche operatore ha notato la coincidenza tra l’inversione di tendenza e l’intervento del Governatore della Lombardia Attilio Fontana all’ora di pranzo. Fontana ha invitato il governo a considerare un’azione più drastica di quella già avviata per limitare il contagio. Sicuramente una coincidenza ma alla stessa ora sono arrivate le vendita a pioggia sui timori di un inasprimento delle misure contro il coronavirus. La conseguenza sarebbe un maggiore impatto sull’economia del Paese
Le ricopertura delle vendite allo scoperto hanno spinto il mercato
In Borsa, le azioni con i maggiori rialzi della mattina probabilmente sono state spinte da ricoperture delle vendite allo scoperto dei giorni scorsi. Le parole di Fontana hanno avuto un possibile impatto, ma più probabile che all’ora di pranzo siano cessati gli acquisti da ricopertura e che in mancanza di acquisto gli ultimi ritardatari abbiano venduto le rimanenze in portafoglio. Una tesi che trova valore analizzando l’andamento di Eni (MIL:ENI). Ieri il titolo aveva chiuso in calo del 20%. Oggi è arrivato a guadagnare il 10%, per poi ripiegare nuovamente fino a quasi zero. In pochi sul Mib40 hanno chiuso in rialzo. Diasorin, rialzo del 3,4% (ma guadagnava il 13%), perché ha messo a punto una tecnologia per rilevare immediatamente chi è positivo al coronavirus. Buzzi Unicem in rialzo del 2,3% Ferrari, Eni e Leonardo con guadagni tra lo 0,6 e lo 0,8%
Borsa, le azioni con i maggiori rialzi sull’intero listino
Non sono mancati i rialzi cospicui fuori dall’indice Mib. Rialzi a due cifre per Abitare In, che ha chiuso con un progresso del 17% e per Equita che ha segnato un balzo del 13,3%. Rialzi cospicui anche per Vianini e Leone Film, con la prima in rialzo dell’10% e la seconda in progresso del 9,3%. Da segnalare anche i rialzi di Ratti e Reno dei medici, rispettivamente del 9% e dell’8,1%.
Infine è interessante notare come alla buona performance di Buzzi nel Mib abbia seguito quella di Vianini, entrambe nel settore delle costruzioni. Evidentemente gli operatori scommettono su forti investimenti in infrastrutture nel Paese per fare ripartire l’economia.