Ecco un titolo che se ne frega del coronavirus e vola

italmobiliare

Italmobiliare se ne frega del coronavirus e nella seduta di oggi realizza un massimo a 10 anni e chiude in rialzo, nonostante la Borsa in calo. Il titolo, attivo nel settore immobiliare, è quotato sul Midcap, ma è tra quelle azioni che raramente sono nel mirino dei piccoli investitori. Eppure sono proprio questi titoli che spesso danno le soddisfazioni maggiori. Oggi l’azione (MIL:ITM) ha chiuso in progresso dello 0,75% a  26,70 euro, ma ha realizzato un massimo intraday a 27,6, valore da monitorare con attenzione.

Perché Italmobiliare sale nonostante Piazza Affari

Il titolo ha realizzato oggi un massimo a 10 anni grazie alla raccomandazione in una analisi di una grande società finanziaria internazionale.  Il titolo beneficia di un giudizio positivo di Kepler Cheuvreux, che ha alzato il prezzo obiettivo a 31 euro da 28,6 euro in seguito all’annuncio del dividendo. Ma non è da ieri che il titolo sta salendo. I prezzi sono in rialzo da quasi 8 mesi, dall’agosto dello scorso anno. Allora Italmobiliare valeva poco meno  di 20 euro. Ad agosto, dopo avere rotto gli indugi e violato l’area di resistenza di 21 euro, i prezzi hanno preso a salire spingendosi fino ai massimi di oggi oltre 27 euro. Il guadagno è stato del 35% contro un guadagno del 5% dell’indice italiano Ftse Mib dello stesso periodo.

La corsa di Italmobiliare non è finita

La corsa dell’azione non è finita, il titolo ha adesso davanti a se praterie sterminate prima di trovare il prossimo ostacolo. Per trovare una resistenza degna di questo nome occorre tornare indietro di molti anni, al primo trimestre del 2008, in area 33/35 euro. Quindi il primo obiettivo, se il titolo dimostrerà di volere ancora correre, sarà quel livello. Superata quella fascia si aprono gli spazi per il massimo segnato a metà 2007, oltre 55 euro, il 100% dalle quotazioni attuali. Guadando all’andamento storico, potrebbe raggiungere quella vetta a giugno del prossimo anno.

Vale investirci una chip e forse anche più di una.