Non solo azioni. Per guadagnare si può puntare anche alle valute. Ma tra le più importanti, Dollaro, Euro e Yen, quale comprare con il coronavirus?
Partiamo prima di tutto da una constatazione. Gli impatti economici del coronavirus condizionano inevitabilmente anche le performance delle relative valute.
La valuta più forte e sicura al mondo
Fondamentalmente il dollaro è la valuta più forte e sicura al mondo. Aiutata anche da una Federal Reserve che in queste ore è riuscita a intervenire in maniera veloce per contrastare il fenomeno del coronavirus. Un intervento che, forse, è stato anche fin troppo veloce e importante, tanto da avere paradossalmente creato l’effetto opposto, cioè quello di spaventare i mercati.
Le previsioni degli esperti
Da parte sua invece, la Banca Centrale Europea, sembra ancora tentennare. Infatti il governatore attuale Christine Lagarde, si è limitata a dichiarare di essere pronta ad intervenire qualora ci fossero le necessità. Ma il taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve ha portato ovviamente ad un deprezzamento del dollaro che, nello scambio con l’euro ha toccato quota 1,12. Salto che stando le previsioni degli esperti, potrebbe arrivare anche a 1,20.
Differenza tra Fed e Bce
La prima ragione di questo salto, come detto, è la differenza tra Fed e Bce, in relazione al coronavirus. In pratica il divario fra le azioni, veloci e incisive della Fed, e quelle ancora da stabilire, della Bce. Tra le altre cose l’Europa si trova in una posizione di svantaggio visto che la sua economia è sensibilmente più debole di quella di Washington. Non solo, ma anche la sua locomotiva economica, la Germania, sta attraversando un momento difficile.
Dollaro, Euro e Yen, quale comprare con il coronavirus?
Un momento reso ancora più pesante proprio dall’incertezza dell’evoluzione dell’epidemia. Da ricordare, infatti, che Berlino è legata a filo doppio con la Cina e per giunta è reduce dalla precedente guerra dei dazi che aveva creato non poche difficoltà sulla sua industria. Insomma le forze che agiscono sulle valute sono molte e spesso contrastanti.Ma alla luce di tutto questo tra Dollaro, Euro e Yen, quale comprare con il coronavirus?
Valuta come bene rifugio
Per quanto riguarda lo yen c’è un discorso a parte. Infatti il suo ruolo è visto ancora come quello di valuta come bene rifugio in virtù di un’economia stabile (forse anche troppo fissa) anche se il Pil è in difficoltà. Il paradosso, poi, si è visto proprio con le ultime decisioni della Fed. Il taglio repentino ha portato ad una serie di acquisti che hanno creato un effetto domino di rafforzamento della valuta nonostante l’azione estremamente accomodante che da anni sta portando avanti la Bank of Japan. Risultato: +5% dallo scoppio dell’epidemia.